19 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca

NOTIZIE ECONOMICHE DELLA TOSCANA

immagine articolo
Territorio

Maltempo in Toscana, proclamato lo stato di emergenza regionale

Ancora lontano l’ok ai ristori dallo Stato e dalla Regione per i danni, si muovono le banche con iniziative dedicate.

immagine articolo
Industria

Laviosa, investimento da 4,8 milioni (con UniCredit) per la sostenibilità

L’azienda livornese è impegnata a migliorare l’efficienza del ciclo produttivo e a ridurre le emissioni di CO2.

immagine articolo
Impresa

Sicurezza sul lavoro, Capp Plast insegna l’italiano ai dipendenti stranieri

L’azienda pratese che produce imballaggi in plastica fa lezione tre volte a settimana per insegnare termini tecnici e cartelli di pericolo....

immagine articolo
Territorio

“La sanità regionale? Non è un costo, fa crescere l’economia”

Uno studio dell’Irpet ribalta la convinzione diffusa: spendendo otto miliardi all’anno, si generano più di sette miliardi di valore aggiun...

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci
Archivio

Ritrova tutti gli articoli passati

DATA:

Per Te

registrati per trovare una selezione di articoli in base ai tuoi interessi

registrati ora

Powersoft avanti piano nel 2024, ora le sinergie con K-Array

Nello scorso esercizio ricavi consolidati per 72,4 milioni (+2,9% anno su anno), e utile netto di 12,3 milioni (+2,4%).

Tisg cresce ancora, il gruppo guarda ad acquisizioni nel 2025

Nel 2024 per il gruppo nautico di Marina di Carrara ricavi a quota 404,4 milioni (+11%), Ebitda a 70,3 milioni (+13,5%).

Pelletteria, parte la riqualificazione dei cassintegrati (col programma Gol)

La Pelletteria Claudio di Dicomano (Firenze) è stata messa in liquidazione, i dipendenti avranno accesso a percorsi di formazione.

Design, Ied Firenze apre l’ex teatro dell’Oriuolo

Dopo aver vinto il bando del Comune per la gestione dello spazio, la scuola di design e moda dà vita a un cartellone di eventi sulle arti visive....

Laviosa, investimento da 4,8 milioni (con UniCredit) per la sostenibilità

L’azienda livornese è impegnata a migliorare l’efficienza del ciclo produttivo e a ridurre le emissioni di CO2.

Startup: ecco chi parteciperà al programma di accelerazione Hubble 2025

Sono sei i progetti imprenditoriali scelti. Fra i selezionati anche uno spin off universitario.

PharmaNutra, nel 2024 più ricavi (+14,7%) e utile (+7,2%), sale anche il dividendo

Per il 2025 l’azienda pisana prevede una crescita in linea con l’anno passato: in fase di implementazione lo sviluppo in Usa.

Sicurezza sul lavoro, Capp Plast insegna l’italiano ai dipendenti stranieri

L’azienda pratese che produce imballaggi in plastica fa lezione tre volte a settimana per insegnare termini tecnici e cartelli di pericolo....

Maltempo in Toscana, proclamato lo stato di emergenza regionale

Ancora lontano l’ok ai ristori dallo Stato e dalla Regione per i danni, si muovono le banche con iniziative dedicate.

“La sanità regionale? Non è un costo, fa crescere l’economia”

Uno studio dell’Irpet ribalta la convinzione diffusa: spendendo otto miliardi all’anno, si generano più di sette miliardi di valore aggiun...

Gallery

Guarda la gallery