3 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

02 luglio 2025

Beyfin rileva un terzo di UniverGas e cresce nel campo del Gpl

Acquisizione di quote paritetiche (dall’americana Ugi International) insieme a Goldengas e Socogas Group.

Featured image

Beyfin cresce nel settore della distribuzione del Gpl: l’azienda di Campi Bisenzio della famiglia Niccolai ha rilevato insieme alla marchigiana Goldengas e all’emiliana Socogas Group le quote societarie di UniverGas Italia srl, fin qui controllata al 100% dall’americana Ugi International che è fra i principali distributori di Gpl in Europa con operazioni in 15 Paesi. I tre player acquirenti in via paritetica – Beyfin, Goldengas e Socogas Group – sono “accomunati dall’idea di investire nel settore con progetti di espansione di mercato”, recita la nota che annuncia l’operazione.

“Stiamo riorganizzando strategicamente il nostro portafoglio – ha spiegato Julie Fazio, presidente di Ugi International – per concentrarci sui mercati in cui abbiamo costruito una presenza significativa e un’esperienza operativa. Uscendo da questo mercato, che storicamente ha rappresentato meno del 5% dell’Ebit di Ugi International, possiamo concentrare le nostre risorse e i nostri investimenti per fornire il massimo valore ai nostri clienti e alle parti interessate, mantenendo al contempo la nostra posizione competitiva”.

Secondo i dati di Assogasliquidi sono oltre 28 milioni le bombole in circolazione, 1,5 milioni di piccoli serbatoi; 7 milioni le famiglie italiane che utilizzano Gpl, soprattutto nelle aree off grid, non metanizzate. UniverGas, attiva in 13 regioni d’Italia, offre soluzioni su misura per piccoli e grandi insediamenti e condomini privati, ma anche servizi e prodotti per i grandi clienti industriali o le piccole e medie imprese: ha cinque depositi e un volume di vendite di 58mila tonnellate di Gpl, generando un fatturato di 75 milioni di euro. Il nuovo consiglio di amministrazione di Univergas Italia, post-operazione, è formato da Beatrice Niccolai di Beyfin, Federico Petrolini di Goldengas e Patrizia Zucchi di Socogas Group, che ne diviene presidente.

Attiva nella distribuzione di Gpl, carburanti green, tradizionali, energia elettrica e gas metano, oltre che nei servizi non oil, Beyfin oggi conta 150 stazioni di servizio, 11 depositi, 10 filiali, 380 dipendenti, una rete che si estende nel Centro e Nord Italia con una presenza strutturata, 130mila clienti, una logistica strutturata di oltre 280 mezzi in uso sui diversi territori italiani, e un fatturato che nel 2024 è stato di 500 milioni di euro, tra combustione e autotrazione. L’ultima acquisizione prima di Univergas – la pistoiese Magigas – è del 2024, sempre in ambito Gpl. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

02 luglio 2025

Hotellerie: apre il 5 stelle W Florence (Marriott), investiti più di 30 milioni di euro

Leggi tutto
Impresa

01 luglio 2025

Pelletteria: Tivoli vende al fondo Oakley Capital il marchio Smythson (ma continua a produrlo a Calenzano)

Leggi tutto
Industria

30 giugno 2025

Invitalia presenta l’offerta d’acquisto per lo stabilimento Beko di Siena

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci