29 agosto 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

29 agosto 2025

Stefano Ricci compra la Moleria Locchi di Firenze

L’acquisizione punta a tramandare la tradizione artigianale fiorentina. Matteo Locchi, quarta generazione, assicurerà la continuità operativa.

Featured image

Dopo l’Antico Setificio Fiorentino, la casa di moda maschile Stefano Ricci “salva” un altro laboratorio che incarna la tradizione artigianale fiorentina e racchiude competenze ormai introvabili sul mercato: si tratta della Moleria Locchi, sede nell’Oltrarno e storia ultracentenaria di restauro, incisioni e molatura su vetro e cristallo. Il laboratorio, fondato alla fine dell’Ottocento e guidato dal 1964 dalla novantenne Paola Locchi, passa ora alla maison di moda fiorentina; il nipote di Paola, Matteo Locchi, quarta generazione della famiglia fondatrice, assicurerà la continuità operativa all’interno del gruppo Stefano Ricci.

Un mèta per antiquari e appassionati di mezzo mondo

Più che per le dimensioni aziendali (il laboratorio nel 2023 ha fatturato 320mila euro), l’operazione ha valore perchè assicura il futuro a un marchio d’eccellenza artigianale: il laboratorio nell’Oltrarno fiorentino è una mèta per antiquari, collezionisti, designer e appassionati che vogliono restaurare e incidere calici, coppe, ampolle, saliere, candelieri. I clienti provengono da mezzo mondo, tra i quali la Presidenza della Repubblica, il re Carlo d’Inghilterra, musei e case reali. Locchi ha creato anche una linea di oggetti da regalo in cristallo, utilizzando antiche forme del Settecento, Impero, Liberty e Deco: bottiglie da profumo, bottiglie da whisky, candelieri, brocche decorate, il famoso vaso Medici, la riproduzione di una coppa nuziale dell’800.

Consolidare le radici legate al territorio

“Con l’acquisizione della Moleria Locchi – dichiara Niccolò Ricci, ceo dell’azienda di famiglia Stefano Ricci – rafforziamo la nostra visione sulla tradizione fiorentina, legata a valori unici quali heritage e alto artigianato di questo straordinario territorio”. Il laboratorio Locchi da dodici anni realizza incisioni e molature per la linea ‘Casa’ di Stefano Ricci. “Con questa operazione il brand fiorentino consolida le radici legate al territorio, dopo aver rilanciato la produzione dell’Antico Setificio Fiorentino, acquistato nel 2009, e portato avanti all’interno del proprio stabilimento produttivo di Caldine, a Fiesole, i mestieri di oreficeria e argenteria, per una produzione sempre più apprezzata dalla clientela internazionale”, afferma una nota. L’azienda Stefano Ricci ha chiuso il 2024 con 233 milioni di fatturato, per il 90% estero.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

27 agosto 2025

Giorgio Armani acquista la Capannina di Forte dei Marmi: “Un gesto d’affetto”

Leggi tutto
Impresa

19 agosto 2025

Boom di cyber attacchi contro le imprese toscane, +88,3% in un quadriennio

Leggi tutto
Impresa

18 agosto 2025

Eventi privati, in Toscana un indotto da 3,5 miliardi di euro

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci