La sede di Sinergest a Capannori
Fa ingresso un socio “forte” nel capitale di Sinergest, azienda di Capannori (Lucca) attiva da più di 25 anni nei software per la gestione dei processi nei settori Qualità, Sicurezza, Ambiente, Supply Chain, Privacy e Esg, con un fatturato 2024 di 2,4 milioni, 126mila euro di utile e una trentina di addetti. Ad acquisire il 25% del capitale è il Gruppo Zucchetti di Lodi, primo gruppo italiano del software per fatturato (più di due miliardi di euro nel 2024), lo stesso cui appartiene anche la Zucchetti Centro Sistemi (Zcs) situata in Valdarno. Il valore dell’operazione non è stato reso noto.
Software nel campo della qualità
“La decisione di avviare un accordo strategico con Sinergest nasce dalla valutazione di un’azienda con prodotti di grande valore e un team interno altamente qualificato”, afferma Alessandro Zucchetti, presidente del Gruppo. “Riteniamo di aver individuato la migliore realtà di sviluppo software nel campo della qualità – aggiunge – una soluzione che non possedevamo e che integreremo nella nostra offerta per la supply chain, a vantaggio dei nostri clienti”.
L’azienda lucchese vuol crescere in tecnologie e strategie
Per Sinergest l’accordo rappresenta “un passaggio cruciale per accelerare il percorso di innovazione, in particolare nell’ambito dell’intelligenza artificiale, una straordinaria opportunità di crescita tecnologica e strategica”, afferma il ceo dell’azienda lucchese, Marco Vannucchi.
Partnership industriale e culturale
Si tratta di una partnership che – secondo le due aziende – non è solo industriale, ma culturale: “Unire due competenze complementari – dicono – per costruire insieme il futuro della trasformazione digitale delle imprese italiane”.
Silvia PIeraccini