1 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

28 febbraio 2025

Reway Group, nuova commessa Rfi da quasi 100 milioni

Il portafoglio ordini va a 1,3 miliardi: la controllata Gema vince una gara per la manutenzione di gallerie e spazi ferroviari.

Featured image

Nuova commessa per Reway Group: la società controllata Gema, attiva nel settore della manutenzione di infrastrutture e opere civili nel settore ferroviario, ha acquisito un nuovo contratto del valore di 97 milioni di euro per lavori di manutenzione straordinaria in ambito ferroviario. Nel dettaglio, Gema si è aggiudicata la commessa relativa al Lotto 1 Ancona, Lotto 13 Palermo e Lotto 16 Roma, all’interno di una gara indetta da Rfi, per la manutenzione di gallerie e spazi ferroviari. E’ la seconda commessa ferroviaria annunciata da Reway Group in questo mese di febbraio, dopo il contratto con FerrovieNord.

Gema opererà nell’ambito di tre Ati, di cui è capofila, rispettivamente con una quota del 99,80% per il Lotto 1 Ancona e per il Lotto 16 Roma, e del 48,50% per il Lotto 13 Palermo. In particolare, Gema realizzerà interventi di manutenzione strutturale sulle gallerie ferroviarie delle tratte interessate: l’avvio di tutti i lavori è previsto nel primo semestre 2025, per una durata prevista di due anni, impegnando complessivamente 62 maestranze altamente specializzate.

Il portafoglio ordini di Reway Group – operatore nel settore del risanamento di infrastrutture stradali e autostradali, e unico in Italia ad avere nel proprio core business anche la manutenzione della rete ferroviaria – con la nuova commessa di Rfi sale a 1,338 miliardi di euro, al lordo della quota fatturata dall’inizio del 2025: per il 39% è composto da lavori ferroviari, per il 25% da lavori in gallerie autostradali, per il 12% da viadotti autostradali, per il 9% da barriere di sicurezza ed antirumore, per il 13% da altri lavori autostradali, per il 2% da ingegneria civile. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

01 luglio 2025

Pelletteria: Tivoli vende al fondo Oakley Capital il marchio Smythson (ma continua a produrlo a Calenzano)

Leggi tutto
Industria

30 giugno 2025

Invitalia presenta l’offerta d’acquisto per lo stabilimento Beko di Siena

Leggi tutto
Impresa

27 giugno 2025

Adempimento collaborativo, porte aperte per oltre 200 aziende in Toscana dal 2026

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci