16 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

11 febbraio 2025

Reway Group, commessa da 110 milioni a Milano per FerrovieNord

Il gruppo massese si aggiudica un contratto per progettazione e realizzazione di lavori sul nodo di Bovisa.

Featured image

Cresce il portafoglio ordini di Reway Group: il gruppo delle infrastrutture stradali, autostradali e ferroviarie si è aggiudicato, tramite la controllata Tls, un contratto del valore di 110,5 milioni di euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione di lavori di ammodernamento e potenziamento del nodo ferroviario di Bovisa (Milano), gestito da FerrovieNord. La commessa, affidata dal Consorzio Europeo Costruttori (Consorzio Cec), di cui Tls fa parte, ha una durata di 4 anni, con avvio previsto nel primo semestre 2025.

La nuova commessa porta il portafoglio ordini di Reway Group, da tempo oltre il miliardo, a 1,241 miliardi di euro, al lordo della quota fatturata dal quarto trimestre 2024: è composto per il 34% da lavori ferroviari, per il 27% da lavori in gallerie autostradali, per il 13% da viadotti autostradali, per il 10% da barriere di sicurezza ed antirumore, per il 14% da altri lavori autostradali e per il 2% da ingegneria civile. In poco più di un anno dall’ingresso nel segmento ferroviario, l’azienda massese ha ottenuto commesse per un valore complessivo di oltre 320 milioni di euro.

“Rafforziamo la leadership nel settore in Italia”

La commessa di Bovisa rappresenta “un nuovo rilevante incarico – ha commentato Paolo Luccini, presidente e amministratore delegato di Reway Group – che rafforza la nostra leadership in Italia nel settore della manutenzione ferroviaria. Questa commessa assume, inoltre, particolare significato perché, grazie ad essa, Reway inizia ad operare con un nuovo importante cliente in un’area geografica strategica per il paese”.

I lavori sul nodo ferroviario di Bovisa, che coinvolgeranno circa 50 addetti specializzati, prevedono la realizzazione di opere civili ed impianti per migliorare il servizio e la sicurezza degli spazi per i viaggiatori: la costruzione di quattro nuovi binari, di un ponte di scavalco e di un sovrappasso pedonale e l’ammodernamento della stazione ferroviaria. Gli interventi assegnati a Tls verranno realizzati da Mga, anch’essa società controllata da Reway Group, a seguito del perfezionamento della fusione per incorporazione delle controllate Tls e Soteco in Mga prevista a inizio marzo. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

14 marzo 2025

Berni cresce nel 2024 (+6,8%) e apre showroom a Milano

Leggi tutto
Sviluppo

14 marzo 2025

Livorno, il rigassificatore offshore ‘vivrà’ fino al 2044 (ma è già autorizzato fino al 2048)

Leggi tutto
Impresa

14 marzo 2025

Toscana Aeroporti, nel 2024 record di utili dopo quello dei passeggeri

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci