Ryanair annuncia il suo operativo invernale 2025 per l’Aeroporto Internazionale di Pisa “Galileo Galilei” con un investimento di 800 milioni di dollari e l’introduzione di 37 rotte. Tra queste, ci sono due nuove destinazioni verso Amman e Varsavia.
L’operativo invernale Ryanair Pisa sarà supportato da 8 aerei basati nello scalo. Questo investimento contribuisce a creare oltre 3.600 posti di lavoro nella regione, inclusi 240 posti altamente qualificati nel settore dell’aviazione.
Nuove rotte e frequenze aumentate
Le nuove rotte Ryanair Pisa, Amman e Varsavia, migliorano i collegamenti con l’Europa e il Medio Oriente. Le frequenze settimanali vengono incrementate su destinazioni già molto richieste come Dublino, Madrid, Marrakech e Tirana.
Il traffico passeggeri previsto per il 2025 è di 4,5 milioni all’anno, confermando Pisa come hub strategico per Ryanair in Italia.
Un supporto per il turismo toscano
L’espansione dell’operativo invernale Ryanair Pisa supporta la crescita del turismo in Toscana, facilitando l’arrivo di visitatori e rafforzando la connettività regionale.
Toscana Aeroporti ha confermato che i lavori di ampliamento e ristrutturazione del terminal, con un investimento di 70 milioni, saranno completati entro l’estate 2026. Questo migliorerà l’esperienza dei passeggeri e renderà lo scalo più efficiente.
Pisa un hub strategico
Con questo operativo, Ryanair conferma Pisa come scalo chiave. La compagnia rafforza la sua leadership in Italia, puntando sulla crescita del traffico passeggeri e sullo sviluppo del turismo nella regione Toscana. (ap)