Da Firenze si volerà anche verso Siviglia, Valencia, Strasburgo e Berlino. Volotea, infatti, rafforza la propria presenza nello scalo del capoluogo toscano aprendo – dal 2026 – quattro nuove tratte internazionali. La compagnia baserà, anche, un secondo aereo all’aeroporto Amerigo Vespucci.
L’aggiunta del secondo aeromobile, hanno spiegato i vertici di Volotea nel corso della presentazione delle nuove tratte, creerà anche nuove opportunità lavorative per il personale dello scalo.
Grazie alle nuove tratte aperte della compagnia aerea, Firenze sarà collegata a 16 destinazioni in cinque Paesi europei: Italia, Francia, Spagna, Germania e Repubblica Ceca.
Ecco quando saranno operativi i nuovi voli da Firenze
I voli saranno operativi a partire dal 21-23 settembre 2026; e sono già prenotabili.
- – Firenze – Siviglia (lunedì, mercoledì, venerdì)
- – Firenze – Strasburgo (mercoledì, domenica)
- – Firenze – Berlino (mercoledì, domenica)
- – Firenze – Valencia (martedì, sabato)
Nel 2025 Volotea ha effettuato circa 2mila voli da Firenze, trasportando oltre 275mila passeggeri, con un tasso di riempimento medio del 94% e puntualità dell’85%.

Gli aggiornamenti sul potenziamento dello scalo
La presentazione dell’espansione dell’offerta di voli ha riacceso i riflettori sul potenziamento dello scalo fiorentino. Toscana Aeroporti attende il decreto VIA, necessario per avviare la conferenza dei servizi e procedere con i lavori.
Il presidente di Toscana Aeroporti, Marco Carrai, ha spiegato le tempistiche per l’avvio dei lavori all’aeroporto:
Interrogato sulle eventuali prescrizioni che la commissione ambiente potrebbe richiedere, Carrai ha aggiunto: “Le prescrizioni sono fatte per essere ottemperate. In un progetto così grande, che incide su un territorio vasto e sulla parte ambientale, è naturale che ci siano prescrizioni, e noi le rispetteremo.” (ap)