16 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

07 febbraio 2025

Manifatture Sigaro Toscano compie 210 anni, cresce e amplia la gamma

Il 2024 è stato particolarmente positivo, l’export è cresciuto del 30%. Lanciato un nuovo prodotto. Le aspettative sono buone.

Silvia Pieraccini
Il nuovo Sigaro Toscano Aquila appena lanciato sul mercato

Il nuovo Sigaro Toscano Aquila appena lanciato sul mercato

Nel novembre scorso è partito il primo carico di Sigaro Toscano, prodotto dall’omonima manifattura che ha stabilimenti a Lucca e Cava de’ Tirreni (Salerno), diretto ai duty free degli aeroporti cinesi. “La Cina è un mercato in cui crediamo fortemente per il futuro”, ha spiegato l’amministratore delegato Stefano Mariotti, presentando a Roma il nuovo prodotto dell’azienda: il Sigaro Toscano Aquila, avvolto in una fascia di tabacco Kentucky nordamericano selezionato dalle foglie del Tennessee, racchiude un ripieno di Kentucky italiano e statunitense e si caratterizza per la lunga stagionatura, condotta in ambienti a temperatura controllata. “Un sigaro che è espressione di qualità e maestria – afferma l’azienda – un tributo ai principi che hanno reso il marchio un simbolo della filiera tabacchicola e dell’eccellenza italiana. Il lancio di Aquila avviene in un momento particolarmente positivo per Manifatture Sigaro Toscano”.

Nel 2024 l’export è cresciuto del 30%

Il 2024 è stato un anno di ulteriore crescita per l’azienda che nel dicembre 2023 è stata acquisita al 100% da un gruppo di investitori formato da Luca di Montezemolo, Piero Gnudi, Aurelio Regina e Francesco Valli, riuniti nella società Leaf BidCo. «Abbiamo chiuso il 2024 (ma i dati non sono ancora approvati, ndr) con risultati record – ha aggiunto Mariotti – registrando una crescita dell’export del 30%. Il trend ci sta proiettando verso nuovi mercati con grandi aspettative”. Nel 2023 erano stati realizzati ricavi per 126,5 milioni di euro con un margine operativo lordo (ebitda) a 39,5 milioni e 238 milioni di sigari venduti. L’export oggi pesa intorno al 36% del fatturato ma è destinato a crescere.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

14 marzo 2025

Berni cresce nel 2024 (+6,8%) e apre showroom a Milano

Leggi tutto
Sviluppo

14 marzo 2025

Livorno, il rigassificatore offshore ‘vivrà’ fino al 2044 (ma è già autorizzato fino al 2048)

Leggi tutto
Impresa

14 marzo 2025

Toscana Aeroporti, nel 2024 record di utili dopo quello dei passeggeri

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci