Un hub digitale locale per facilitare l’accesso all’intelligenza artificiale da parte delle Pmi: è la Metriks Box, presentata in un evento ad Arezzo da Metriks, il gruppo tecnologico che per la prima volta si è presentato al pubblico nella sua configurazione completa, riunendo le realtà Metriks Ai, Polo e Fconn sotto un’unica visione e introducendo ufficialmente il nuovo payoff ‘The Human AI Business Partner’. All’evento ha preso parte anche Fanizza Group, realtà con cui Metriks ha recentemente sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 60%.
Ideata per rispondere alle esigenze delle Mpmi come quelle di studi professionali, uffici tecnici, studi medici, Metriks Box non è ancora in vendita: è al momento “un progetto in costante evoluzione che richiederà ancora tempo prima di arrivare sul mercato – sostiene l’azienda -, ma che nei prossimi mesi crescerà progressivamente con nuove funzionalità e servizi e vedrà il coinvolgimento di partner, clienti e comunità di innovatori interessati a contribuire alla sua evoluzione”.
Il nuovo dispositivo, secondo Metriks Ai, permette di caricare, indicizzare e ricercare file in modo semplice e veloce, trasformandoli in una risorsa viva e utilizzabile, fino a generare automaticamente nuovi contenuti come preventivi, lettere o risposte partendo da quelli già esistenti. Il tutto con interfacce intuitive, garantendo privacy e sicurezza grazie a firewall integrati e backup dedicati. Metriks Box è stata progettata per evolversi insieme all’impresa, ospitando nel tempo nuovi microservizi attivabili in base alle esigenze specifiche di ciascuna realtà. (lt)