30 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

29 luglio 2025

Metriks Ai cresce in Toscana: acquisito il 60% di Fanizza, partnership con Proedil

“Il nostro modello è Humantech, unisce l’innovazione tecnologica alla prossimità consulenziale”, dice l’ad Cetarini.

Featured image

A quasi due mesi dallo sbarco nel mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, Metriks Ai prosegue nella sua strategia di crescita con un occhio verso il territorio della Toscana. Nelle ultime due settimane, infatti, l’azienda aretina specializzata in soluzioni B2B data driven e potenziate dall’intelligenza artificiale ha acquisito il 60% di Fanizza Group, realtà di Pontassieve attiva nel supportare imprese e professionisti nel loro percorso di evoluzione digitale attraverso prodotti e servizi tecnologici, e ha annunciato l’avvio di una partnership con l’aretina Proedil, con sede a Capolona, che opera nella progettazione, realizzazione e ristrutturazione di immobili di alta qualità.

“Vogliamo consolidare il nostro posizionamento – afferma Tiziano Cetarini, amministratore delegato di Metriks – attraverso l’integrazione di competenze complementari e l’ampliamento della nostra offerta tecnologica: l’ingresso di Fanizza nel Gruppo va proprio in questa direzione, rafforzando la nostra proposta nel mondo Erp per le piccole e medie imprese nazionali e generando importanti opportunità di cross-selling”.

“Proponiamo soluzioni digitali, ma con le persone”

L’operazione Fanizza, a detta di Cetarini, “rappresenta anche un ulteriore passo avanti nella costruzione del nostro modello Humantech, che unisce l’innovazione tecnologica alla prossimità consulenziale. Crediamo fortemente che per supportare davvero le Pmi sia fondamentale essere presenti sul territorio non solo con soluzioni digitali evolute, ma anche con persone in grado di affiancare concretamente le imprese nei loro percorsi di crescita”.

A sua volta, Proedil ha individuato in Metriks un partner tecnologico capace di supportare e accelerare il proprio percorso di trasformazione digitale, attraverso l’adozione della piattaforma di Business Performance Management Metriks Suite. “La soluzione – sostiene Metriks Ai – permette un controllo integrato dei dati aziendali, rafforzando la capacità di analisi, la data governance e la qualità dei processi decisionali”.

Con le soluzioni di Metriks, Proedil “intende costruire un futuro orientato all’eccellenza tecnologica, in cui i dati rappresentino un vero e proprio driver di competitività e crescita strategica”, ha dichiarato Lorenzo Andreini, managing partner di Proedil, nonché fondatore e amministratore delegato di Logica Tre, Pmi innovativa specializzata nello sviluppo di brevetti, prodotti e piattaforme digitali per l’ingegneria sismica e il monitoraggio, con soluzioni ad alto contenuto tecnologico per la sicurezza strutturale. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

29 luglio 2025

Prevenzione ed emergenze, protocollo Baker Hughes e Regione Toscana

Leggi tutto
Impresa

28 luglio 2025

I dazi Usa al 15% scuotono la Toscana: Confindustria teme anche l’effetto del dollaro debole

Leggi tutto
Industria

28 luglio 2025

Ex Gkn, è nato il Consorzio industriale della Piana (con dentro gli enti locali)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci