22 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Banche

13 novembre 2024

Il Mef scende all’11,7% di Mps, e Banco Bpm compra il 5%

Il Tesoro colloca il 15% del capitale dell’istituto per 1,1 miliardi. “Azione importante”, dice il ministro Giorgetti.

Leonardo Testai

Tags

Featured image

Il Mef non ha tardato a dismettere una nuova quota del capitale di Banca Mps: il ministro Giancarlo Giorgetti lo aveva annunciato, gli osservatori si attendevano l’operazione dopo la presentazione dei conti del terzo trimestre 2024, e quindi il Tesoro ha collocato con successo il 15% delle azioni – più del doppio, rispetto al 7% comunicato all’inizio dal Ministero – per circa 1,1 miliardi di euro. In questo modo il Mef scende dal 26,7% all’11,7% del capitale sociale di Mps.

Entrano Banco Bpm, Caltagirone e Del Vecchio

La vera novità del nuovo round di dismissioni orchestrato dal Mef è l’ingresso nel capitale di Mps da parte di un gruppo di soci di rilievo, una sorta di cordata italiana. Nell’ambito di questa operazione, infatti, Banco Bpm ha acquisito il 5% di Rocca Salimbeni, e non intende presentare alle autorità competenti le istanze autorizzative per poter eventualmente superare la soglia del 10%: “Il gruppo rimane focalizzato sugli obiettivi del piano 2023/26, confermando la propria strategia stand alone”, si legge nella nota dell’istituto.

L’acquisizione del 5% di Mps fin qui “si inserisce – spiega ancora Banco Bpm – nel contesto più ampio dell’Opa volontaria sulla totalità delle azioni di Anima Holding”, player di peso del risparmio gestito, “ed è coerente con la strategia del gruppo di rafforzamento delle proprie fabbriche prodotto. Mps è infatti il primo distributore di prodotti del gruppo Anima, dopo Banco Bpm, e rappresenta un partner strategico per la crescita futura di Anima e delle sue controllate”. Non a caso proprio Anima ha acquistato a sua volta il 3% di Mps nell’operazione, per circa 219 milioni di euro, salendo al 4% del capitale. Un altro 3,5%, secondo quanto riferito da fonti finanziarie, se l’è accaparrato il gruppo Caltagirone, e pari quota è stata rilevata dalla holding Delfin della famiglia Del Vecchio, che controlla Luxottica e ha partecipazioni in Mediobanca e Generali.

Domanda oltre il doppio del 7% offerto all’inizio

Il Mef ha perfezionato con successo la cessione di 188.975.176 azioni ordinarie di Banca Mps attraverso la procedura dell’accelerated bookbuilding – già utilizzata per i precedenti round di dismissioni – riservato ad investitori istituzionali italiani ed esteri. “A fronte della domanda raccolta, pari a oltre il doppio dell’ammontare iniziale – spiega il Ministero -, e alla presenza di un premio del 5% rispetto all’odierno prezzo di chiusura del mercato, l’offerta è stata incrementata dal 7% al 15% del capitale sociale di Bmps. Il corrispettivo per azione è pari a euro 5,792 per un controvalore complessivo pari a circa euro 1,1 miliardi”.

“Abbiamo portato a termine un’azione importante come avevamo annunciato nelle sedi istituzionali – ha commentato Giorgetti – prevedendo la realizzazione di un’operazione di politica bancaria e finanziaria italiana volta a rafforzare l’azionariato di un player importante nel mercato del credito in modo serio e riservato come da sempre dichiarato in questi due anni di governo”. Il controvalore complessivo incassato dal Mef grazie alle tre operazioni di cessione effettuate a partire da novembre 2023 ammonta a circa 2,7 miliardi di euro, a fronte di un importo dell’aumento di capitale di Banca Mps sottoscritto a novembre 2022 di circa 1,6 miliardi di euro. Il Ministero si è impegnato a non vendere sul mercato ulteriori azioni Bmps per un periodo di 90 giorni.

Autore:

Leonardo Testai

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Banche

06 febbraio 2025

Mps presenta il bilancio 2024 con un dividendo triplicato

Leggi tutto
Banche

28 gennaio 2025

Il Cda di Mediobanca boccia l’offerta Mps, i titoli in Borsa calano

Leggi tutto
Banche

27 gennaio 2025

Mps-Mediobanca: Siena ci prova, via libera Ue ma il mercato nicchia

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci