10 novembre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

10 novembre 2025

Hotellerie: la famiglia Madonna trasforma Palazzo dei Trovatelli in albergo 5 stelle affacciato sulla Torre di Pisa

La gestione sarà del marchio Vista Hotels della famiglia Passera. Saranno ricavate 40 camere e suite. Apertura nel 2029.

Featured image

Schizzati ormai alle stelle i prezzi degli immobili a destinazione ricettiva nelle città turistiche italiane di “prima fascia”, si moltiplicano gli investimenti nei centri “secondari”, dove gli edifici costano meno e le tariffe alberghiere applicabili sono ritenute interessanti. Dopo Siena (si veda qui le nuove aperture) ora tocca a Pisa, dove la famiglia Madonna – attiva nella sanità (con la clinica di San Rossore), costruzioni (Cemes) , immobiliare e hotellerie (Byron a Forte dei Marmi, Plaza e de Russie a Viareggio) – ristrutturerà, attraverso la società Sagabri, il trecentesco Palazzo dei Trovatelli, affacciato sulla Torre Pendente e su piazza dei Miracoli, per trasformarlo in un hotel 5 stelle lusso. La gestione sarà affidata al marchio Vista della famiglia Passera, che già possiede hotel 5 stelle sul lago di Como, a Verona e a Ostuni.

Quaranta camere e suite, spa e giardini

L’immobile – un tempo ‘ospizio dei trovatelli’ che accoglieva i bambini abbandonati della città, risalente al 1315 – era stato comprato nel 2019 dalla famiglia Madonna insieme con l’allenatore di calcio Gennaro Gattuso, che ora esce dall’operazione cedendo il suo 50% per metà ai Madonna (che salgono così al 75%) e per il resto ai Passera (che acquisiscono il 25%). L’hotel Vista Pisa avrà l’affaccio diretto su Piazza del Duomo e vista sulla Torre Pendente. Le camere e suite saranno 40 con spa, corti e giardini interni, ristorante, american bar, spazi dedicati all’arte. Il progetto di ristrutturazione è affidato all’architetto Roberto Murgia (RMA), già incaricato per il recente Vista Ostuni. L’apertura è prevista nel 2029.

Restituire alla città uno spazio di pregio

“L’intervento sarà eseguito in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale e con la Soprintendenza, con l’obiettivo di restituire alla città uno spazio di incontro, ospitalità e di pregio, capace di dialogare con la storia e l’identità del luogo”, afferma un comunicato.

La sfida è prolungare la durata del soggiorno

Per Pisa si tratta del primo hotel 5 stelle lusso, e ora la sfida sarà quella di prolungare la permanenza dei viaggiatori, abituati a una rapida visita della città e, soprattutto, di piazza dei Miracoli. Siamo contenti di annunciare questo accordo con la famiglia Passera che accelera il progetto di riqualificazione di un immobile così importante per la nostra città”, afferma Andrea Madonna, presidente della società Sagabri. “Pisa con la sua enorme attrattiva turistica potrà beneficiare di un nuovo albergo di questa qualità – aggiunge Luigi Passera, ceo di Vista – che per lo sviluppo di Vista è una location eccezionale. La nostra strategia è portare il lusso dove ancora non c’è, e quindi non possiamo che essere entusiasti di aprire letteralmente di fronte alla Torre di Pisa”. 

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

10 novembre 2025

L’Artelinea di Arezzo premiata per design sostenibile

Leggi tutto
Impresa

07 novembre 2025

Livorno: Gruppo Neri investe nella nave per le piattaforme petrolifere offshore a prova di uragano

Leggi tutto
Industria

06 novembre 2025

La crisi Atop arriva in Regione, 120 posti di lavoro a rischio

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci