9 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

26 maggio 2025

Estra (gas): ricavi stabili a 1,2 miliardi ma cresce l’utile (+55%). Debiti a 456 milioni

L’azienda a capitale pubblico che distribuisce e vende gas e energia elettrica vuole andare avanti con la Multiutility.

Silvia Pieraccini

Tags

Featured image

Il consiglio di amministrazione di Estra, l’azienda a capitale pubblico del Gruppo Alia che distribuisce e vende gas e energia elettrica, ha approvato il bilancio consolidato 2024, chiuso con ricavi a 1,2 miliardi di euro, in linea con l’anno precedente; margine operativo lordo (ebitda) a 165,3 milioni (+16%); utile netto a 43,6 milioni (+55%); e un indebitamento finanziario netto in leggera crescita, passato da 447,3 a 456 milioni di euro. Il miglioramento del risultato, secondo la società, è legato allo “sviluppo delle attività commerciali favorito dalla maggiore stabilità dei mercati energetici e all’andamento positivo delle attività di distribuzione gas”.

Ora l’assemblea dovrà decidere quanto utile andrà agli azionisti

“Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2024 – afferma Francesco Macrì, presidente di Estra – dopo la ripresa di un trend di crescita nello scorso esercizio, quest’anno siamo riusciti a consolidare i ricavi e ad aumentare ulteriormente la marginalità, creando valore per gli azionisti e di conseguenza per i nostri territori”. Adesso starà all’assemblea decidere quanto utile destinare agli azionisti (Alia col 39,5%, Coingas Arezzo 25,1%, Intesa Siena 25,1% e Viva Energia Ancona 10%): l’anno scorso fu 17 milioni di euro.

Macrì: avanti con la Multiutility

All’orizzonte c’è, ancora da sciogliere, il nodo della nascita della Multiutility dei servizi pubblici. “Nei prossimi mesi proseguiremo nell’impegno volto a portare a termine il processo di formazione di una nuova Multiutility – aggiunge Macrì – in grado di guidare il processo di transizione energetica attraverso l’inclusione di tutti i vettori a disposizione, sempre con l’obiettivo di mettere al centro i bisogni delle nostre comunità”.

Ciolini: Estra ha dimostrato capacità di adattamento

“L’andamento del 2024 conferma il percorso di crescita intrapreso dal Gruppo – afferma Nicola Ciolini, amministratore delegato di Estra – anche grazie a una particolare capacità di adattamento dimostrata da Estra negli ultimi mesi. I risultati conseguiti ci consentono di guardare al futuro con fiducia e ancor più determinazione nel percorso di consolidamento del ruolo di Estra quale utility di riferimento nel Centro Italia”.

Il maxi finanziamento acceso da Alia serve anche a Estra

Sul fronte dell’indebitamento, nel marzo scorso la controllante Alia ha acceso un finanziamento di 965 milioni di euro, in parte (circa 300 milioni) destinato a rifinanziare il debito esistente di Alia (rifiuti) e della controllata Estra (gas), per il resto a sostenere il piano di investimenti del gruppo che gestisce rifiuti, acqua e gas di una parte della Toscana centrale.

Autore:

Silvia Pieraccini

Articoli Correlati


Industria

08 luglio 2025

Lavoro, produzione ed export: pelletteria ancora in sofferenza

Leggi tutto
Impresa

08 luglio 2025

Nico Gronchi diventa presidente nazionale di Confesercenti

Leggi tutto
Impresa

04 luglio 2025

Il grande caldo fa male al lavoro: rischi per la salute e meno produttività

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci