17 ottobre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

16 ottobre 2025

Da Carrefour a Gmf (Unicomm), nuove insegne per i supermercati Etruria Retail

Da gennaio 2026 diventano Famila e A&O, con prodotti a marchio Selex. L’annuncio in occasione degli “Etruria Days”.

Leonardo Testai

Tags

Featured image

Dopo la svolta di Carrefour Italia, ceduta al gruppo NewPrinces di Angelo Mastrolia che ha dichiarato l’intenzione di rilanciare lo storico marchio Gs, il suo master franchisee per l’Italia centrale, Etruria Retail, cambia partner per proseguire nel proprio sviluppo. La società di Monteriggioni ha così siglato un accordo con Gmf (gruppo Unicomm) che segna l’avvio di un nuovo percorso in Toscana così come in Umbria, Lazio e Marche, con una rete di oltre 400 punti vendita e 12 Cash & Carry. I negozi affiliati Etruria Retail avranno così, a partire da gennaio 2026, le insegne Famila e A&O, e proporranno i prodotti a marchio Selex.

“Siamo due aziende che condividono valori, storia e visione – dichiara Claudio Bernardini, presidente di Etruria Retail – e abbiamo scelto di mettere in comune i propri punti di forza per guardare insieme al futuro. Con questa operazione rafforziamo la nostra rete e il legame profondo con le comunità in cui operiamo, con l’obiettivo di generare valore, migliorare la competitività e promuovere al tempo stesso la redditività, restituendo benefici tangibili a soci, clienti e fornitori. È un passo significativo che consolida la nostra presenza sul territorio e ribadisce la volontà di costruire, insieme, un futuro duraturo, condiviso e sostenibile”.

Una combinazione da un miliardo di euro di ricavi

La nuova realtà stima, per il 2026, un fatturato complessivo di circa un miliardo di euro. “L’intesa – afferma Etruria Retail – punta a generare ricadute positive per l’intero ecosistema economico di riferimento, creando nuove opportunità di crescita condivisa per soci, clienti, fornitori e dipendenti. Nessun posto di lavoro è a rischio: l’obiettivo, al contrario, è rafforzare le competenze presenti nelle due aziende, promuovendo un percorso di sviluppo che valorizzi l’esperienza e la professionalità delle persone”. La notizia dell’accordo con Gmf è arrivata in occasione degli ‘Etruria Days’, iniziativa ideata per rafforzare la coesione interna delle risorse umane del gruppo: oltre 500 tra imprenditori, soci, fornitori e collaboratori della rete Etruria Retail hanno partecipato al primo appuntamento di Siena.

Etruria Retail conta oltre 300 punti vendita tra Toscana, Umbria e Lazio, e ha registrato un volume d’affari di 470 milioni di euro nel 2024. Gmf con oltre 100 punti vendita tra diretti e affiliati e un fatturato 2024 di 510 milioni è il presidio territoriale in Italia centrale di Unicomm: quest’ultima, con sede a Vicenza, è presente in 7 regioni e 32 province con i marchi C+C Cash and Carry, Famila, Mega, Emisfero, A&O, Emi e Hurrà. Conta oltre 8.000 collaboratori, più di 230 punti vendita diretti e un centinaio di affiliati. E’ tra i fondatori dell’aggregazione A&O, oggi Selex, gruppo che con un fatturato di 21,1 miliardi di euro nel 2024 detiene una quota del 15,6% nel mondo della Gdo italiana, riunendo 18 imprese indipendenti in una rete commerciale formata da 3.331 punti di vendita.

Autore:

Leonardo Testai

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

16 ottobre 2025

Hotellerie: Cosmopolitan Hotels compra da Antinori il Tombolo Resort (con l’aiuto di UniCredit)

Leggi tutto
Industria

16 ottobre 2025

Certified Origins cresce negli Usa con l’acquisizione di Caro Nut

Leggi tutto
Impresa

16 ottobre 2025

Moda, il bando regionale apre col botto: in un giorno richiesti 16 milioni di euro (su 30)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci