Ha aperto (finalmente, dopo due rinvii) mercoledì 15 ottobre, e ha subito fatto il pieno di domande il bando regionale per l’innovazione strategica nella moda, finanziato con 30 milioni di fondi europei e diretto alle micro, piccole e medie aziende toscane del settore che vogliono reagire a questa fase congiunturale difficile investendo in innovazione. La piattaforma di Sviluppo Toscana, attraverso la quale possono essere presentate le domande, alla fine del primo giorno segnala richieste a quota 15 milioni e 939mila euro. Il bando resterà aperto fino ad esaurimento delle risorse.
Contributi a fondo perduto se investi almeno 200mila euro
Il bando prevede contributi a fondo perduto, in percentuale variabile a seconda del tipo di investimento (l’aiuto non può comunque superare l’80% del costo totale ammesso). Il progetto di innovazione deve prevedere un investimento minimo di 200mila euro e massimo di 1,5 milioni di euro e deve riguardare l’innovazione di processo (adozione di un nuovo metodo di produzione o distribuzione o miglioramento significativo di metodi esistenti con cambiamenti rilevanti nelle tecniche operative, nelle attrezzature utilizzate o nei software impiegati) o l’innovazione organizzativa (nuove modalità di gestione che riguardino l’organizzazione del lavoro all’interno dell’impresa o le sue relazioni con clienti, fornitori, partner, attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali innovative).
Il bando sollecitato dalle imprese
Il bando era stato annunciato nei mesi scorsi, quando le imprese avevano sollecitato con forza il Tavolo moda regionale reclamando interventi rapidi per contrastare la crisi che ha colpito il settore a partire da fine 2023. Si tratta del primo intervento regionale in tal senso.
Silvia Pieraccini