9 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

01 agosto 2024

Camera di commercio di Firenze, ecco la nuova giunta

E’ composta da 7 membri, oltre al presidente Manetti e resterà in carica fino al 2029. Manetti: “Subito al lavoro per il programma di mandato”.

La giunta della Camera di commercio di Firenze. Manca Lapo Baroncelli

La giunta della Camera di commercio di Firenze. Manca Lapo Baroncelli

La nuova giunta della Camera di commercio di Firenze è operativa. Il Consiglio camerale (presenti 21 dei 25 membri) ha infatti eletto i 7 componenti della giunta, rappresentativi dei diversi settori economici, che si aggiungono al presidente Massimo Manetti, eletto lo scorso 17 luglio. Questa giunta resterà in carica fino al 2029.  Ne fanno parte: Massimo Manetti presidente, in rappresentanza del settore servizi alle imprese; Lapo Baroncelli (Confindustria) in rappresentanza del settore servizi alle imprese; Maurizio Bigazzi (Confindustria) in rappresentanza del settore industria; Giacomo Cioni (Cna) in rappresentanza del settore artigianato; Angelo Corsetti (Coldiretti) in rappresentanza del settore agricoltura; Aldo Maria Cursano (Confcommercio) in rappresentanza del settore turismo; Giovanni Sebastiano Guidarelli (Confartigianato) in rappresentanza del settore servizi alle imprese; Elena Spanò (Confcommercio) in rappresentanza del settore commercio.

“Lavoreremo subito per mettere a punto un programma di mandato, con particolare attenzione al mondo delle piccole e medie imprese, al tema della sicurezza e ai cambiamenti in atto nel comparto del turismo, un settore importante e decisivo per Firenze – commenta il presidente Manetti -. Voglio poi rafforzare il nostro impegno a fare sistema con le altre istituzioni metropolitane e toscane, Regione e Città metropolitana in testa, perché per essere competitivi serve un territorio competitivo”. (redgs)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

07 maggio 2025

Torna a Firenze il festival del Volo 2025

Leggi tutto
Territorio

06 maggio 2025

Darsena Europa, il 12 maggio la prima pietra (simbolica) dell’opera

Leggi tutto
Territorio

05 maggio 2025

Dall’energia ai rifiuti, le richieste della Cisl alla “nuova” Regione Toscana

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci