Il 10 e 11 maggio 2025, l’Ippodromo del Visarno Cesare Meli e il Parco delle Cascine di Firenze ospitano la quarta edizione di Volare – Festival del Volo, l’evento che ogni anno porta grandi e piccoli a sognare ad alta quota. Organizzato da Le Nozze di Figaro e Toscana Aeroporti S.p.A., con il contributo di Volotea, il festival offrirà un ricco programma di esperienze legate al mondo del volo, tra spettacoli, laboratori, attività educative e momenti spettacolari.
Attività per tutte le età
Durante il festival, il Parco delle Cascine si trasformerà in un vero e proprio villaggio del volo, con numerose attività pensate per ogni fascia d’età. Tra le attrazioni principali, i voli vincolati in mongolfiera e i sorvoli in elicottero offriranno l’emozione di vedere Firenze dall’alto. I più piccoli potranno divertirsi con laboratori didattici, costruzione di aquiloni fai-da-te con Pm Model, attività interattive con F.C. Falconeria e I Predatori di Vallefredda, oltre a salire a bordo del cockpit dell’aereo della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Non mancheranno simulazioni di volo, dimostrazioni di droni e uno stand dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche con realtà virtuale e un laboratorio dedicato ai bambini. Confermati anche gli spazi dedicati a Leonardo da Vinci, con modelli funzionanti delle sue macchine volanti e la presenza della celebre aquila meccanica.
Scienza, storia e spettacoli nel cielo
Partner dell’iniziativa è il Museo Galileo, che porterà al festival copie funzionanti di strumenti scientifici storici come l’astrolabio, il notturnale e il cannocchiale di Galileo, permettendo di esplorare il legame tra scienza e cielo fin dall’antichità. Le collezioni del museo sono tra le più importanti al mondo e testimoniano il desiderio umano di conoscere e orientarsi attraverso l’osservazione celeste. A completare il programma, l’esibizione degli aquiloni giganti dell’Associazione FiloVola di Filippo Gallina offrirà uno spettacolo visivo coinvolgente nel cielo sopra il parco.
Main sponsor dell’evento è Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega Firenze con 12 destinazioni in Italia, Francia, Germania, Repubblica Ceca e Spagna. Presente al festival con uno stand nell’area aquiloni, offrirà un’area relax con sdraio personalizzate e informazioni sui collegamenti attivi. Il Festival del Volo, insieme a Toscana Aeroporti e Ultravox, sostiene anche l’associazione Artemisia, impegnata nella difesa dei diritti di donne, bambini e adolescenti e nella lotta alla violenza.
Le parole della Sindaca di Firenze Sara Funaro
«Ringrazio gli organizzatori e tutte le realtà che hanno contribuito a proporre anche quest’anno questa splendida manifestazione – dichiara la sindaca Sara Funaro –, un evento che per un intero fine settimana animerà il parco delle Cascine e consentirà a fiorentini e turisti di tutte le età di sperimentare la magia del volo nelle forme più svariate. Un’occasione speciale per stupirsi e godere della bellezza del patrimonio architettonico della nostra città da un punto di vista differente ed esclusivo, il cielo». (Am.Pa.)