27 agosto 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

22 maggio 2025

Zls, al via le richieste di incentivo per investimenti sopra 200mila euro

Nel perimetro della zona logistica semplificata è previsto un credito d’imposta dal 15 al 35%. Ecco chi può richiederlo.

Featured image

Si apre la finestra temporale – dal 22 maggio al 23 giugno – per la richiesta degli incentivi e delle semplificazioni amministrative previste dalla normativa sulla Zona logistica semplificata (Zls), che abbraccia i porti di Livorno, Piombino, Portoferraio e Marina di Carrara, gli interporti di Livorno e Prato e l’aeroporto di Pisa.

Credito d’imposta dal 15 al 35%

Tutte le imprese (indipendentemente dalla forma giuridica e dal regime contabile adottato), già operative o di nuova costituzione, che realizzano investimenti (in terreni, macchinari e immobili) dal 1 gennaio al 15 novembre 2025 nel perimetro della Zls possono beneficiare di un credito d’imposta che va dal 15% al 35%, da utilizzare in compensazione (il limite di spesa fissato dalla legge 15/2025 è di 80 milioni di euro per quest’anno). Sono agevolate la realizzazione di un nuovo stabilimento; l’ampliamento di uno stabilimento esistente; la diversificazione della produzione; la trasformazione del processo produttivo; l’acquisizione degli attivi di uno stabilimento che sarebbe stato chiuso.

Ecco i paletti: settori, valore dell’investimento, mantenimento dell’attività

Ci sono però alcuni paletti. Il primo è che sono escluse dalle agevolazioni le imprese dei settori siderurgico, carbonifero, lignite, trasporti, energia e infrastrutture energetiche, banda larga, settori creditizio, finanziario e assicurativo. Il secondo paletto è che l’investimento agevolato deve avere un valore di almeno 200mila euro (fino a 100 milioni di euro), indipendentemente dalla dimensione dell’impresa beneficiaria. Il valore dei terreni e dei fabbricati ammessi all’agevolazione non può superare il 50% del valore complessivo dell’investimento agevolato. Il terzo è che le imprese beneficiarie devono mantenere la loro attività nella Zls per almeno cinque anni dopo il completamento dell’investimento, pena la decadenza dai benefici.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

27 agosto 2025

Giorgio Armani acquista la Capannina di Forte dei Marmi: “Un gesto d’affetto”

Leggi tutto
Impresa

19 agosto 2025

Boom di cyber attacchi contro le imprese toscane, +88,3% in un quadriennio

Leggi tutto
Impresa

18 agosto 2025

Eventi privati, in Toscana un indotto da 3,5 miliardi di euro

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci