4 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

23 dicembre 2022

Zcs supera i 660 milioni (+240%) e investe in un nuovo stabilimento

L’azienda di innovazione tecnologica del Valdarno spinge su piattaforme per energie rinnovabili e robot. Assunzioni in vista.

Silvia Pieraccini

Tags

Il Palazzo dell'Innovazione di Zucchetti Centro Sistemi a Terranuova Bracciolini

Il Palazzo dell'Innovazione di Zucchetti Centro Sistemi a Terranuova Bracciolini

Continua a galoppare la Zcs-Zucchetti Centro Sistemi di Terranuova Bracciolini (Arezzo), azienda di innovazione tecnologica che fa capo per il 50% al gruppo di informatica Zucchetti e per l’altro 50% all’imprenditore Fabrizio Bernini (presidente di Confindustria Toscana sud). Il bilancio consolidato 2022 supererà i 660 milioni di euro (+240%) – afferma un comunicato aziendale – dopo che il 2021 si era chiuso col record di 275 milioni di ricavi (15% all’export) e un margine operativo lordo (ebitda) a 48 milioni. Negli ultimi due anni, dunque, il fatturato è “esploso” grazie soprattutto alle piattaforme per le energie rinnovabili (inverter fotovoltaici e sistemi di accumulo) e alle attività di digitalizzazione. Gli addetti del gruppo ormai superano i 500, di cui 55 assunti quest’anno e 90 aggregati con le ultime acquisizioni (la maggioranza della società Alpha Sistemi e la maggioranza di Hr Sud) e incorporazioni (Hr Factory di Bientina).

Anche il 2023 sarà in crescita

“Prevedo un ulteriore sviluppo per il 2023 – afferma Bernini – grazie a progetti di ricerca e sviluppo, assunzioni, formazione e a un nuovo edificio di seimila metri quadrati che richiederà un investimento di oltre sette milioni”. Il nuovo stabilimento sorgerà vicino al Logistic Hub di Terranuova Bracciolini: “Creeremo un polo di eccellenza tecnologica del made in Italy dedicato alla robotica nel cuore della Toscana – afferma Bernini – in totale 30mila metri quadrati di spazio per la progettazione, assemblaggio e commercializzazione dei robot tagliaerba professionali, sempre più intelligenti”.

Focus sull’energia rinnovabile

L’altro settore di attenzione è l’energia rinnovabile, con i test che Zcs sta facendo sulla produzione e accumulo di idrogeno verde, da utilizzare non solo per riscaldare abitazioni e fabbriche ma anche per alimentare i trasporti pubblici. “Siamo cresciuti molto negli ultimi anni – conclude Bernini, che ha festeggiato con i collaboratori l’anno brillante – e siamo stati capaci di evolvere e trasformarci senza perdere il Dna di azienda fatta da persone che insieme costruiscono il futuro”.

Autore:

Silvia Pieraccini

Articoli Correlati


Impresa

30 aprile 2025

Timenet, nel bilancio 2024 ricavi e margini in crescita

Leggi tutto
Impresa

29 aprile 2025

Toscana Aeroporti, agli azionisti un dividendo da 7 milioni di euro

Leggi tutto
Impresa

29 aprile 2025

Il boom di ristoranti, street food, bar e gelaterie: +12,5% in 15 anni in Toscana

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci