2 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

11 dicembre 2024

Toscana: l’export regge (+11,7%) e l’industria va (il merito è di farmaci, gioielli e vino)

I dati Istat sui primi nove mesi 2024 mostrano parecchi settori con segni “meno”, a partire dalla moda.

Silvia Pieraccini
Featured image

Nel giorno nero della produzione industriale italiana (-3,6% tendenziale nel mese di ottobre 2024, al netto degli effetti di calendario), i dati sull’export della Toscana lasciano intravedere una luce, anche se è una luce alimentata da pochi settori: in testa farmaci, gioielli e vino, con l’avvertenza che i secondi sono “gonfiati” dal boom del prezzo dell’oro, e che il terzo è spinto dal timore dei dazi ventilati dal Governo Trump, che genera forti acquisti “anticipati” degli importatori.

I gioielli raddoppiano, i farmaci non deludono, male la moda

Nei primi nove mesi del 2024, secondo i dati diffusi oggi 11 dicembre dall’Istat, l’export della Toscana è cresciuto in valore dell’11,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, sfiorando i 46 miliardi di euro e migliorando la performance del primo semestre (+8,7%). A livello italiano il periodo gennaio-settembre segna -0,7%. I settori cresciuti in Toscana sono i prodotti agricoli (+6,7%), il marmo estratto (+3,7%), il vino ( +10,2%), i farmaci (+32,8%), i gioielli (+102%). Il capitolo complessivo “prodotti delle attività manifatturiere” segna +11,3%. Male l’industria della moda (tessile, abbigliamento, pelli e accessori), che perde quasi il 10% (-9,7%). Torna indietro la carta (-5%), regge la meccanica (+5,4%), mentre arretrano i mezzi di trasporto (-9,4%) che comprendono essenzialmente i veicoli Piaggio, gli yacht di Viareggio e i camper della Valdelsa.

Boom dei Paesi extraUe nonostante il tonfo della Svizzera

Guardando ai mercati di sbocco della Toscana, nei primi nove mesi è cresciuto l’export verso i Paesi Ue (+9,6%), ma è cresciuto soprattutto quello verso i Paesi extraUe (+15,8%), nonostante siano calate del 50,7% le esportazioni dirette in Svizzera – tradizionale hub della moda, soprattutto di lusso – proprio a causa delle difficoltà che sta attraversando il settore. Continua l’aumento esponenziale dell’export della Toscana verso la Turchia (+245%), rappresentato perlopiù dai gioielli di Arezzo.

Grazie all’andamento dei primi nove mesi, la Toscana risulta essere una delle regioni più dinamiche per l’export, insieme con Calabria (+20,9%), Molise (+11,5%) e Valle d’Aosta (+11,1%).

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

02 luglio 2025

Concessioni balneari: la Corte Costituzionale cancella (di nuovo) la legge toscana sulle gare

Leggi tutto
Territorio

01 luglio 2025

In Toscana ci sono 150 aree industriali dismesse pronte al riuso

Leggi tutto
Territorio

30 giugno 2025

Rinnovabili: la Regione boccia parco agrivoltaico da 37 Mw a Manciano (dopo il pascolo solare e le pale eoliche)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci