26 gennaio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

16 settembre 2024

Toscana Aeroporti positiva a metà 2024 (con un Ebitda record)

Per l’anno in corso la società di gestione conferma l’impegno sul Masterplan di Firenze e sul nuovo Terminal arrivi di Pisa.

Featured image

Aumenta il traffico da e per gli aeroporti di Pisa e Firenze, e migliorano i numeri del bilancio di Toscana Aeroporti: nel primo semestre 2024 i ricavi operativi della società sono stati di 49,3 milioni di euro (+17,4%), con un Ebitda al massimo storico di 17,1 milioni (+33,7%), e un utile netto di 5,6 milioni (1,6 milioni nello stesso periodo 2023). In parallelo, cala l’indebitamento finanziario netto, che scende a 73,2 milioni rispetto ai 79,6 milioni di fine 2023 e agli 88,4 milioni di metà 2023.

“Per il 2024 si prevede un livello di traffico decisamente superiore ai livelli pre-Covid del 2019 – afferma Toscana Aeroporti -, con una conseguente piena ripresa dell’operatività e dei margini aziendali. Questa ripresa è tuttavia accompagnata dalle tensioni internazionali, conseguenza dei conflitti Russo-Ucraino e Israeliano-Palestinese tuttora in corso, che potrebbero incidere sulla mobilità dei passeggeri. Nel 2024 la società sarà concentrata nella prosecuzione e finalizzazione di tutte le attività connesse all’iter approvativo del Masterplan di Firenze e propedeutiche all’implementazione, nonché alla realizzazione del nuovo Terminal arrivi di Pisa”.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti dal sistema aeroportuale toscano nel primo semestre dell’anno – afferma il presidente Marco Carrai – con il raggiungimento di nuovi record nel traffico passeggeri e un significativo miglioramento degli indicatori economico-finanziari e della marginalità di Toscana Aeroporti”. L’avvio dei lavori a Pisa e la prosecuzione del programma di investimenti infrastrutturali, “con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale – sottolinea – testimoniano il nostro impegno nello sviluppo degli aeroporti di Pisa e Firenze e del gruppo Toscana Aeroporti nel suo complesso”. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

24 gennaio 2025

Telco (appalti Fibercop), 400 addetti sul piede di guerra

Leggi tutto
Industria

24 gennaio 2025

Moda in crisi, al Tavolo a Roma il mistero della cassa integrazione non utilizzata

Leggi tutto
Industria

23 gennaio 2025

Tavolo di crisi Venator, l’azienda non ha ancora deciso il futuro di Scarlino

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci