16 novembre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

19 marzo 2025

Sicurezza sul lavoro, Capp Plast insegna l’italiano ai dipendenti stranieri

L’azienda pratese che produce imballaggi in plastica fa lezione tre volte a settimana per insegnare termini tecnici e cartelli di pericolo.

Silvia Pieraccini

Tags

Featured image

La sicurezza sul lavoro passa anche dalla comprensione dei cartelli di pericolo presenti nei reparti produttivi o delle indicazioni tecniche ricevute durante il lavoro. E’ per questo che Capp Plast, storica azienda di Prato leader europea nella produzione e rigenerazione di imballaggi flessibili, contenitori e flaconi che fa capo alle famiglie Innocenti e Sardi, ha deciso di organizzare corsi di italiano per i dipendenti stranieri che hanno ancora qualche difficoltà con la lingua. L’idea nasce dal confronto con i sindacati e ha come obiettivo quello di aumentare la sicurezza sui luoghi di lavoro. Le lezioni si svolgono tre volte a settimana, nell’orario di lavoro, e sono aperte a tutti i lavoratori.

Rischio di non comprendere le indicazioni in tema di sicurezza

Capp Plast (58,1 milioni di fatturato 2023 secondo l’ultimo bilancio depositato, con 4,4 milioni di utile netto) impiega tra Prato e la vicina Capalle (Campi Bisenzio, Firenze) circa 180 dipendenti, di cui una cinquantina (che lavorano soprattutto nel reparto di produzione) provenienti dall’estero. “La barriera linguistica può rappresentare un limite – spiega un comunicato – sia dal punto di vista dell’efficacia lavorativa ma soprattutto per il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. Non avere una adeguata conoscenza dell’italiano potrebbe portare a non comprendere i cartelli di pericolo o le indicazioni in tema di sicurezza presenti all’interno dello stabilimento”.

Anche piccoli gesti possono fare la differenza

L’importanza dell’iniziativa è emersa a fine 2024 durante il Safety Day, la giornata aziendale per i dipendenti (che verrà ripetuta nel 2025) incentrata sui temi della sicurezza sul lavoro. In un convegno con i responsabili di Capp Plast si è capito come anche piccoli gesti quotidiani possano fare la differenza per scongiurare incidenti sul lavoro.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

13 novembre 2025

Salov riduce del 10% le emissioni nel 2024 e punta sull’energia rinnovabile

Leggi tutto
Impresa

13 novembre 2025

L’agriturismo non è più ospitalità di serie B. E ora usa pure l’AI (come si vedrà al salone di Arezzo)

Leggi tutto
Impresa

12 novembre 2025

Moda: Malo riparte col fondo americano e punta sugli Usa

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci