L’esercizio 2025/26 inizia per Sesa con il ritorno a una crescita organica, dopo anni in cui le acquisizioni hanno trainato i numeri di bilancio: nel trimestre da maggio a luglio 2025 il gruppo empolese dell’Ict ha ottenuto ricavi per 845,7 milioni (+8% anno su anno), un Ebitda di 60,7 milioni (+7,2%) e un utile netto di 29,8 milioni (+6,4%). La Posizione finanziaria netta è negativa per 64,9 milioni, in miglioramento rispetto ai 74,7 milioni del 30 aprile 2025.
Anche includendo i risultati di GreenSun (ricavi 45,1 milioni, Ebitda 2,2 milioni, utile adjusted 0,9 milioni), acquisita nel novembre 2024 ed entrata nel perimetro di consolidamento a partire dal terzo trimestre dell’esercizio scorso, i ricavi consolidati di Sesa crescono del 2,2%, l’Ebitda del 4% e l’utile netto di gruppo del 2,3%, rispetto al trimestre al 31 luglio 2024 riesposto pro-forma.
Aspettative positive per il prosieguo
Il gruppo empolese conferma per il resto dell’esercizio in corso la guidance del Piano industriale 2026-27, con aspettative di crescita fra il +5% e il +7,5% a livello di ricavi e fra il +5% e il +10% a livello di Ebitda, con il ritorno alla crescita del settore Ict Vas (soluzioni a valore aggiunto) nel secondo trimestre dell’esercizio in corso.
“Chiudiamo un quarter di ritorno alla crescita organica di ricavi e redditività – ha commentato Alessandro Fabbroni, amministratore delegato di Sesa – in uno scenario di mercato ancora complesso, con una forte evoluzione del gruppo nelle principali aree che catalizzano la trasformazione digitale quali Cyber Security, Cloud, Ai, Vertical e Digital Platform, abilitando la creazione di valore di partner e clienti. Proseguiamo con disciplina nell’esecuzione del piano industriale 2026-27, con obiettivi di crescita organica, efficienza operativa ed adozione dei digital enablers, ispirati da una visione d’impresa orientata a crescita sostenibile, innovazione digitale e centralità delle persone”. (lt)