1 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

04 ottobre 2023

Regione: Giani avoca a sé le competenze sulle società termali

Dal 1 novembre le partecipazioni nelle Terme di Chianciano, Montecatini e Casciana sono affidate alla direzione generale della Giunta.

Silvia Pieraccini
Featured image

Con un decreto del 4 ottobre, il presidente della Regione Eugenio Giani ha affidato alla direzione generale della Giunta regionale, guidata da Paolo Pantuliano, le competenze in materia di partecipazione a società termali. La Regione è socia al 75,7% delle Terme di Casciana spa in liquidazione; al 73,8% delle Terme di Chianciano Immobiliare spa in liquidazione; al 67,1% delle Terme di Montecatini spa. Soprattutto a Chianciano e Montecatini ci sono da risolvere criticità che si trascinano da tempo.

Aspetti interdisciplinari da coordinare

L’operazione è motivata dalla “particolare connotazione delle correlate attività, caratterizzate da
molteplici aspetti interdisciplinari che meglio possono essere coordinati e raccordati” dalla direzione generale della Giunta. Finora le terme erano state seguite dall’assessore regionale Stefano Ciuoffo, che ha la delega al coordinamento delle partecipazioni regionali sulle tematiche economico finanziarie.

L’attribuzione di nuove competenze alla direzione generale della Giunta si fonda sulla legge regionale 1/2009 (“Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale”), che all’articolo 4 prevede la possibilità per il presidente della Giunta regionale di attribuire – “con riferimento a funzioni di particolare rilievo istituzionale” – competenze aggiuntive della Direzione generale della Giunta regionale rispetto a quelle direttamente dettate dalla norma.

Gli effetti decorrono dal 1 novembre

Per svolgere queste competenze – che decorrono dal 1 novembre 2023 – la direzione generale della Giunta regionale si avvarrà della struttura che svolge attualmente le attività di supporto alla programmazione, gestione amministrativa e contabile delle società termali partecipate dalla Regione.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

30 aprile 2025

De Siervo alla presidenza della Fondazione Palazzo Strozzi

Leggi tutto
Territorio

29 aprile 2025

Dalla Regione un fondo da 39 milioni di euro per rilanciare la moda

Leggi tutto
Territorio

29 aprile 2025

Nasce il tavolo sulla “buona occupazione”

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci