31 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

29 luglio 2025

Quattro Comuni fiorentini si fanno avanti per una Cer pubblica (aperta anche alle imprese)

Accordo fra Bagno a Ripoli, Fiesole, Pontassieve e Rignano sull’Arno per dare vita a una fondazione di partecipazione.

Featured image

I sindaci dei comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Pontassieve e Rignano sull’Arno, tutti nella città metropolitana di Firenze, hanno firmato il protocollo d’intesa per la costituzione della fondazione di partecipazione della Comunità Energetica Rinnovabile denominata ‘CreaCer – L’energia delle colline’, prima Cer interamente pubblica aperta ai cittadini e alle imprese dei territori aventi immobili sui territori comunali. I quattro sindaci si sono impegnati a presentare questa iniziativa nei rispettivi consigli comunali e, subito dopo, a costituire la fondazione quale soggetto giuridico capace di dar vita alla Cer che, dopo la sua costituzione, potrà aprirsi a tutti coloro, privati e imprese, che vorranno aderire.

I firmatari dell’accordo promettono particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, all’efficienza energetica e alla riduzione dei costi per i cittadini. Per raggiungere i propri obiettivi, la Cer organizzerà la condivisione dell’energia elettrica rinnovabile immessa in rete dalle unità di produzione, cittadini e imprese pubbliche/private, che aderiranno a questo progetto.

“Così diamo risposte ai cittadini e alle imprese”

“E’ un momento molto importante – dichiarano Francesco Pignotti e Francesco Conti, sindaco di Bagno a Ripoli e assessore all’Ambiente e transizione ecologica – per dare risposte ai tanti cittadini e imprese che avevano aderito alla nostra manifestazione di interesse e ricontatteremo; a breve la nostra comunità energetica sarà realtà, tutti potranno aderirci”. Per Cristina Scaletti, sindaco di Fiesole, “oggi aggiungiamo un elemento in più nei nostri territori a favore della sostenibilità per poter offrire benefici ambientali, economici e sociali alla nostra cittadinanza”.

“Lavorare insieme, come amministrazioni, su un obiettivo condiviso, ci permette di mettere a sistema competenze, risorse e visione, a beneficio dei cittadini e del territorio, rafforzando la coesione sociale puntando su un modello di autoconsumo capace di produrre benefici economici”, ha dichiarato il sindaco di Pontassieve, Carlo Boni. “La costituzione di una Cer anche nei nostri territori – dichiara Federica Morandi, vicesindaco del Comune di Rignano sull’Arno – è sicuramente un passo importante per migliorare la vita delle nostre comunità, in termini di sostenibilità ambientale, di benefici sociali e di autoconsumo”. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

30 luglio 2025

Svimez vede nero sui dazi Usa: “La Toscana rischia fino a un miliardo di Pil”

Leggi tutto
Territorio

29 luglio 2025

Firenze Fiera, per il via alla ricapitalizzazione c’è da attendere l’autunno

Leggi tutto
Territorio

29 luglio 2025

Pisa: i costruttori spingono sul tram-treno per Livorno e Lucca

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci