Se ne parla almeno dal 2019 di un collegamento Livorno – Lucca – Pisa che, utilizzando il trasporto rotabile, colleghi in modo diretto il porto di Livorno, l’aeroporto di Pisa e le aree urbane delle tre città toscane, agevolando anche gli spostamenti pendolari. Ed ora gli industriali e i costruttori pisani – che hanno per primi promosso il progetto – tornano a chiederne la realizzazione dopo che, spiega il presidente di Ance Pisa Andrea Madonna “l’assessore regionale alle infrastrutture ha dichiarato pubblicamente che il treno-tram dovrà essere una delle priorità della prossima legislatura”.

“Utile anche allo sviluppo della costa”
“A distanza di tre anni dall’accordo siglato tra le Camere di Commercio Toscana Nord Ovest e Maremma e del Tirreno, con il coinvolgimento dei politici locali e regionali, finalmente la politica regionale sembra aver compreso l’importanza e la portata del collegamento metropolitano tra le città di Livorno Pisa e Lucca”, spiega il presidente dei costruttori di Ance Pisa. “Rendiamo merito al comune di Livorno che è stato il primo ad aver subito compreso e investito su questo progetto promosso da Ance Pisa. Quello che per noi è importante è che si possano finalmente riunire a un tavolo tutte le amministrazioni coinvolte per portare a compimento quella che fino ad oggi è rimasta un’idea progettuale”.
L’opera fu già inserita tra le priorità da realizzare nell’accordo di maggio 2021 di collaborazione tra i Comuni Pisa Firenze Lucca e Livorno, mentre nei documenti di monitoraggio del Priim, spiegano i costruttori pisani, “si dichiara che la Regione Toscana ha avviato una serie di approfondimenti relativi alla fattibilità di collegamenti infrastrutturali metropolitani”. (redtm)