18 settembre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Innovazione

04 giugno 2025

Premio innovazione Toscana, edizione 2025 nel segno della sicurezza

Debutta una nuova sezione: domande aperte fino al 30 giugno. In questi anni premiate oltre 70 imprese innovatrici.

Leonardo Testai
Featured image

E’ dedicata a sicurezza informatica, strategica, energetica e infrastrutturale, la nuova sezione del Premio innovazione Toscana ‘Amerigo Vespucci’ giunta alla sua ottava edizione: è aperta la presentazione delle domande, che possono essere presentate fino alle ore 17 del 30 giugno 2025. “In questi anni abbiamo portato alla luce 350 progetti e premiato oltre 70 grandi, medie e piccole imprese e startup innovative”, osserva Silvia Ramondetta, presidente del Premio promosso dal Consiglio regionale insieme a Confindustria Toscana, organizzato da Digital Innovation Hub Toscana col supporto tecnico di Sviluppo Toscana.

“Quando si parla di sicurezza si pensa subito alla difesa – ha affermato Maurizio Bigazzi, presidente di Confindustria Toscana, presentando l’edizione 2025 -, ma la sicurezza vuol dire anche avere energia a prezzi accessibili, e non siamo competitivi con un energia che costa più del doppio nei confronti dei nostri partner europei. Sicurezza vuol dire sicurezza dello spazio; sicurezza è la cybersecurity, in tutti i nostri centri di digitalizzazione. E’ chiaro che questo premio farà sì che ci siano idee innovative per garantire la sicurezza all’interno delle imprese che noi portiamo avanti”.

Per i progetti migliori 15mila euro di premio

La nuova sezione del Premio innovazione Toscana si aggiunge a ‘Startup innovative’, ‘Ricerca, sviluppo e innovazione digitale e sostenibile’, e al Premio speciale ‘Giovani’. Le domande Il miglior progetto di ogni sezione riceverà un premio di 15mila euro. Inoltre, per ogni sezione sarà assegnato un ulteriore premio di 5mila euro a un altro progetto giudicato particolarmente meritevole. Un premio speciale di 5mila euro sarà infine destinato alla categoria ‘Giovani’. Nel 2024 sono stati 13 i premiati, con progetti che riguardavano il riciclo dei materiali, la sicurezza sul lavoro, le tecnologie per la sostenibilità.

“La Toscana non è solo terra di arte, cultura e bellezza – ha affermato Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale -, ma anche di genio e innovazione”. L’impegno del Digital Innovation Hub Toscana nell’organizzazione del Premio, secondo il suo presidente Fabrizio Bernini, “è parte della sua attività quotidiana a fianco delle imprese, per supportarle nei loro percorsi di trasformazione digitale e sostenibile”. Per Gianluca Angusti, presidente della giuria, “i temi che il premio quest’anno affronta chiamano alla messa in campo di progetti nuovi che sappiano anticipare trend e scenari”.

Autore:

Leonardo Testai

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Startup

16 settembre 2025

Startup, Bottle-Up chiude round da 1,5 milioni di euro

Leggi tutto
Startup

02 settembre 2025

Premio Innovazione Toscana: il 23 settembre saranno svelati i vincitori

Leggi tutto
Innovazione

20 agosto 2025

Comunità energetiche rinnovabili, a settembre quattro webinar per approfondire

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci