Sono all’esame della commissione giudicatrice i 40 progetti candidati al Premio Innovazione Toscana Amerigo Vespucci.
Il premio è un’iniziativa promossa dal Consiglio regionale della Toscana, da Confindustria Toscana e organizzato dal Digital Innovation Hub, per valorizzare progetti innovativi di startup, imprese e giovani under 40 sul territorio regionale. L’obiettivo è sostenere la crescita di idee imprenditoriali e tecnologiche in diversi settori, dalla ricerca digitale alla sostenibilità, fino alla sicurezza e ai brevetti.
Ecco chi sono i componenti della commissione
La Commissione, che è stata nominata nei giorni scorsi dal comitato promotore del premio, è composta da esperti del settore innovazione, ricerca e impresa. Ecco chi sono i componenti che sceglieranno i progetti vincitori dell’edizione 2025.
- – Gianluca Angusti, presidente, imprenditore e manager con incarichi operativi in Playnet e Computer Care del Gruppo Brain Technology, fondatore di startup innovative, mentor presso l’incubatore MIP – Murate Idea Park.
- – Marco Bellandi, professore ordinario di Economia Applicata all’Università di Firenze, con esperienza in sviluppo locale e sostenibilità.
- – Antonio Frisoli, professore ordinario di Robotica alla Scuola Superiore Sant’Anna, presidente del Competence Center Artes 4.0, co-fondatore di Wearable Robotics e Next Generation Robotics.
- – Milena Guerrini, senior sales account e HR Consultant in Gi Group, vicepresidente del comitato nazionale di coordinamento territoriale di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici.
- – Annalisa Santucci, professoressa ordinaria di Biochimica all’Università di Siena, fondatrice e presidente della startup innovativa SienabioACTIVE, coordinatrice del gruppo di ricerca ONE-HEALTH Lab.
Le candidature e i progetti valutati
Per l’edizione 2025 del Premio Innovazione Toscana, i partecipanti hanno inviato circa 40 progetti innovativi in diverse aree: startup innovative, ricerca digitale e sostenibile, brevetti e sicurezza (informatica, energetica, infrastrutturale e strategica).
La cerimonia di premiazione è prevista per il pomeriggio del 23 settembre 2025. (ap)