6 novembre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

01 giugno 2022

Porto di Livorno, crollano i traffici per crisi Eni e guerra in Ucraina

Nel primo trimestre dell’anno le tonnellate di merce movimentata sono scese del 17,2%. Bene i container.

Featured image

Arriva un segnale negativo dal porto di Livorno nel primo trimestre dell’anno, anche se il -17,2% di tonnellate di merce movimentata (scesa a 8,6 milioni di tonnellate) è in gran parte da attribuire, secondo l’Authority portuale, al “collasso registrato dalle rinfuse liquide”, cioè alla riduzione dello sbarco di petrolio greggio e dell’imbarco di prodotti raffinati “da imputare in parte alla crisi aziendale della raffineria Eni, in parte agli effetti della guerra in Ucraina”. La battuta d’arresto interessa infatti anche le rinfuse solide (-24,5% a 156mila tonnellate), per effetto dei minori traffici di cereali (96%) e, in misura minore, di minerali (-14%).

Le merci trasportate nei container del porto di Livorno hanno invece messo a segno un aumento del 5,2% rispetto al primo trimestre 2021. In calo i rotabili (-5,6%) e le auto nuove (-18,2%), che risentono della difficoltà del settore automotive.

Questi risultati incideranno sui dati toscani dell’export del primo trimestre, attesi nei prossimi giorni.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

05 novembre 2025

Tomasi va in Consiglio regionale, Pistoia al voto nel 2026

Leggi tutto
Territorio

04 novembre 2025

Occupati stranieri al massimo storico in Toscana: 214mila nel 2024

Leggi tutto
Territorio

03 novembre 2025

Criminalità: a Firenze reati +7,4%. A Prato il 62% degli arrestati è straniero. Tutte le città toscane peggiorano gli indici

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci