La ripresa del traffico aereo, che in Toscana ha superato da tempo i livelli pre-Covid, spinge i numeri di bilancio generati dagli aeroporti di Pisa e Firenze. Nei primi sei mesi del 2025 Toscana Aeroporti ha ottenuto ricavi operativi per 52,5 milioni di euro (+6,6% anno su anno), con una crescita dei ricavi aviation (+7,8%) e dei non-aviation (+10,7%), un Ebitda record di 19,1 milioni (+11,3%) e un utile netto di 5,8 milioni (+2,4%). La società ha investito nel periodo in questione 11,4 milioni (3,3 milioni nel 2024) per l’ampliamento e l’avanzamento dei piani di sviluppo degli scali aeroportuali di Pisa e Firenze.
Record di passeggeri nei primi 8 mesi dell’anno
Nel semestre il traffico passeggeri è cresciuto del 9,7%, più della media nazionale (+6,2%), con un load factor dell’84% (84,5% nello stesso periodo 2024). Il traffico cargo è in linea (+0,1%) con il 2024 registrando 6.365 tonnellate di merce e posta trasportate. Ad agosto Pisa e Firenze insieme hanno superato per il terzo mese consecutivo la soglia del milione di passeggeri, spingendo il dato dei primi otto mesi dell’anno al record di 6,7 milioni di passeggeri (+8,7%). Nel periodo Firenze ha superato la soglia dei 2,5 milioni di passeggeri transitati (+9,2%), mentre sono 4,1 milioni i passeggeri transitati per Pisa, con una crescita del +8,4% in confronto ai primi otto mesi del 2024.
In linea con le previsioni della Iata, l’Associazione del trasporto aereo internazionale, anche per il sistema aeroportuale toscano nel 2025 si prevede un livello di traffico superiore al 2024, con un conseguente miglioramento dei margini aziendali, “anche se accompagnato dalle continue tensioni internazionali, conseguenza dei conflitti Russo/Ucraino ed Israeliano/Palestinese tuttora in corso, che potrebbero incidere sulla mobilità dei passeggeri”, afferma la società.
“Investiamo per potenziare le infrastrutture”
La sfida, per la società, è ora quella di condurre in porto il potenziamento dell’aeroporto di Pisa, e soprattutto dello scalo di Firenze con la nuova pista lungamente attesa, e in procinto di essere autorizzata. “Gli investimenti strategici della società quali l’ampliamento del terminal di Pisa – ha dichiarato Marco Carrai, presidente di Toscana Aeroporti – e l’avanzamento dell’iter per il Master Plan di Firenze sono la testimonianza del nostro impegno a potenziare le infrastrutture e a garantire una crescita sostenibile e duratura, a beneficio di tutti i nostri azionisti e passeggeri. I dati del traffico passeggeri estivo ci permettono di guardare al resto dell’anno con fiducia, pur monitorando con attenzione le dinamiche del contesto globale”. (lt)