22 gennaio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

17 dicembre 2024

Piana fiorentina, Emme Gel investe 23 milioni in un polo logistico per i surgelati

La società del Gruppo Martelli avrà un risparmio energetico del 30% grazie a motori refrigeranti a basso consumo e pannelli isolanti performanti.

Silvia Pieraccini
Il nuovo stabilimento del Gruppo Martelli a Campi Bisenzio (Firenze)

Il nuovo stabilimento del Gruppo Martelli a Campi Bisenzio (Firenze)

A Campi Bisenzio – nella Piana fiorentina tra Firenze e Prato al centro in questi giorni del dibattito urbanistico e politico dopo l’esplosione avvenuta nel deposito Eni di Calenzano – nasce un polo logistico greenfield da 14mila metri quadrati coperti e 20mila posti pallet dedicato ai surgelati, il più grande e innovativo del Centro Italia. L’investimento, pari a 23,5 milioni di euro, è della società Emme Gel del Gruppo Martelli, che fa capo all’omonima famiglia fiorentina produttrice e distributrice di surgelati ittici coi marchi Emme Gel, Meno30 e Ice Class e distributrice di surgelati di altri marchi diretti alla grande distribuzione. Finora il Gruppo Martelli aveva sede in un capannone in affitto sempre nel comune di Campi Bisenzio.

Un risparmio energetico del 30%

Il nuovo stabilimento, che sarà inaugurato oggi 17 dicembre, permette un risparmio energetico del 30% rispetto al vecchio stabilimento, grazie all’utilizzo di sistemi frigoriferi a basso impatto ambientale – spiega una nota – e a un isolamento termico di ultima generazione, che garantisce riduzione dei consumi. Nel 2025 saranno installati anche settemila metri quadrati di pannelli fotovoltaici sul tetto, annuncia il gruppo, per una produzione attesa di 1,3 megawattora pari al 25% del fabbisogno aziendale.

L’obiettivo è aumentare il fatturato del 30%

“Questo ambizioso progetto, risultato di due anni di intensi lavori – afferma la società – punta a far crescere il nostro fatturato a regime del 30% e a un significativo incremento dell’occupazione”. Oggi Martelli Group fattura circa 40 milioni con 40 addetti: in vista ci sono dieci nuove assunzioni. “L’attenzione alla salute del pianeta ci ha spinto verso lo studio di pratiche più sostenibili nella gestione della catena di approvvigionamento e della logistica – spiega il ceo Marco Martelli – con questo investimento, oltre a ridurre l’impatto ambientale, l’azienda avrà importanti benefici economici nel lungo periodo”.

Il polo logistico sarà gestito da Frigo Gel

La gestione della piattaforma logistica – che conserva non solo i prodotti Emme Gel ma anche quelli di altre aziende – è affidata a Frigo Gel Logistica, società del Gruppo Martelli nata nel 1994 dedicata a questa attività. Lo stabilimento ha una capacità di movimentazione giornaliera di 800 pallet in ingresso e 800 in uscita.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

21 gennaio 2025

La Via del Tè apre nella Galleria Subalpina di Torino e punta a 10 milioni di ricavi

Leggi tutto
Industria

21 gennaio 2025

Lucca, l’industria cartaria in allarme per l’aumento dei costi energetici (ma la soluzione ci sarebbe)

Leggi tutto
Industria

20 gennaio 2025

Beko Europe, il 30 gennaio nuovo round al Mimit per Siena (e gli altri)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci