22 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

16 giugno 2022

Pharmanutra compra Akern e diversifica con l’analisi della massa corporea

L’azienda pisana di integratori, quotata al segmento Star, allarga le linee di business. Ecco quanto ha investito.

Tags

Featured image

La pisana Pharmanutra (integratori), quotata al segmento Star di Borsa Italiana, compra il 100% di Akern, azienda vicina di casa (è sempre pisana) che da 40 anni è un punto di riferimento nelle strumentazioni e software medicali per l’analisi bioimpedenziometrica (massa grassa, massa magra, acqua). Akern nel 2020 (ultimo bilancio depositato) ha fatturato due milioni di euro con 207mila euro di utile netto. A vendere sono Red Lions spa, Jacopo Talluri e Liside srl.

Grandi potenzialità….

Il valore dell’operazione è di 12 milioni di euro col riconoscimento di un earn out ai venditori fino a un massimo di tre milioni al raggiungimento di obiettivi di ebitda e margine industriale nel 2022, 2023 e 2024.

Il perfezionamento dell’operazione – condizionata all’ottenimento del golden power (il potere speciale che il Governo può esercitare per salvaguardare settori ritenuti strategici) – avverrà in due momenti: a settembre 2022 passeranno di mano le quote di Red Lions (72,96%) e di Jacopo Talluri (13,52%), mentre a dicembre 2022 sarà trasferita la quota di proprietà Liside (13,52%).

….e grandi sinergie

Parla di “momento di svolta per entrambe le realtà” Andrea Lacorte, presidente di Pharmanutra (società che realizza prodotti nutraceutici e dispositivi medici innovativi, 68,1 milioni di ricavi 2021, +20,7%, e un margine operativo lordo di 20 milioni di euro) prevedendo “sinergie strategiche che si tradurranno, a partire dal 2023, in un potenziamento e in una diversificazione delle linee di business”. L’intenzione di Pharmanutra è garantire a Akern un consolidamento sul mercato nazionale e estero grazie alla rete di distributori del gruppo.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

18 aprile 2025

Piombino, l’acciaieria Jsw ottiene 33 milioni dal Governo per rinnovare il treno laminazione rotaie

Leggi tutto
Impresa

18 aprile 2025

Forte dei Marmi, Augustus Hotel investe ancora sul lusso e cede l’Hermitage (a Starhotels)

Leggi tutto
Impresa

17 aprile 2025

Riciclo del vetro in Toscana, crescono i volumi con la ‘filiera corta’

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci