17 giugno 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

12 maggio 2025

PharmaNutra aumenta le vendite a inizio 2025 (ma non l’utile)

I ricavi crescono dell’11,2% nel primo trimestre, mentre il risultato economico è in lieve calo. I dazi Usa non fanno paura

Tags

Featured image

Fatturato in crescita ma utili in lieve calo per PharmaNutra nel primo trimestre 2025: i ricavi delle vendite arrivano a 26,4 milioni di euro (+11,2% anno su anno), mentre il margine operativo lordo è di 4,9 milioni (-0,3%) per un risultato netto di 2,4 milioni, con 200mila euro circa in meno rispetto al primo trimestre del 2024. La posizione finanziaria netta è positiva per 8,1 milioni, 2,5 milioni in più di fine 2024.

La crescita dei ricavi a inizio 2025 è più sostenuta all’estero (+19%) che in Italia (+8%), che rappresenta però ancora di gran lunga il primo mercato per i prodotti di PharmaNutra, con un’incidenza del 65,5% dei ricavi complessivi. I costi operativi del primo trimestre 2025 sono in crescita del 15% anno su anno, per via degli investimenti effettuati dall’azienda pisana degli integratori a supporto dei progetti di sviluppo in corso sulle nuove linee di business e delle controllate estere (circa 2 milioni di euro).

I dazi Usa non fanno paura

Sta proseguendo il processo di startup delle controllate PharmaNutra Usa, PharmaNutra España e della linea Cetilar Nutrition, che a giudizio dell’azienda ha determinato una contenuta riduzione della marginalità. In particolare, per quanto riguarda il mercato americano, è in fase di implementazione il piano di sviluppo delineato nel corso del 2024 in collaborazione con una società di consulenza strategica internazionale. Si prevede di ottenere i primi risultati a partire dalla seconda metà dell’esercizio 2025, e non si prevedono impatti significativi anche dall’eventuale introduzione di dazi doganali sui prodotti del gruppo destinati al mercato americano.

“Anche in questa prima fase dell’anno – afferma Roberto Lacorte, vicepresidente di PharmaNutra – PharmaNutra prosegue nella creazione di valore, espandendo a doppia cifra i ricavi, una piacevole consuetudine per la nostra azienda, proseguendo nel suo programma di investimenti a lungo termine e rimanendo in un ambito di sostanziale tenuta delle marginalità. Sono elementi che evidenziano la solidità della crescita organica dell’azienda a servizio di quelle linee di investimento che, in prospettiva, rappresenteranno per PharmaNutra interessanti spunti di crescita, sia in termini di fatturato che di marginalità. Un altro elemento da evidenziare, infine, è l’ulteriore creazione di cash flow a sostegno della sostenibilità generale dell’azienda”. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

17 giugno 2025

Parte il Pitti Uomo dell’incertezza (e della voglia di rilancio)

Leggi tutto
Impresa

16 giugno 2025

Artigianato in stagnazione, appeso agli ammortizzatori sociali (+53% nel 2024)

Leggi tutto
Impresa

13 giugno 2025

Baker Hughes-Nuovo Pignone, piano di emergenza con la Protezione civile regionale

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci