C’è anche Nwg Energia, trader pratese che fornisce energia proveniente da fonti 100% rinnovabili con una base clienti di oltre 125.000 unità, fra le 20 Pmi selezionate a livello nazionale da Intesa Sanpaolo per la terza Elite Lounge, iniziativa finalizzata ad accompagnare il consolidamento dei piani di sviluppo e dei processi di internazionalizzazione delle aziende attraverso percorsi di formazione in collaborazione con Elite, l’ecosistema di Euronext. Società Benefit e BCorp dal 2016, nel 2022 Nwg energia è stata la prima azienda del settore energetico a diventare Azienda Emissioni Zero Nette, certificando con un ente terzo il proprio processo.
Le 20 Pmi selezionate e inserite nel nuovo percorso di accelerazione finanziaria provengono da tutta Italia ed appartengono a diversi settori industriali tra cui l’agroalimentare, l’edilizia, il turismo e l’abbigliamento. L’iter formativo prevede moduli di approfondimento trasversali su sviluppo e crescita dell’impresa attraverso innovazione tecnologica, internazionalizzazione, sostenibilità, buona governance e reperimento delle giuste risorse finanziarie.
“Abbiamo fatto crescere 450 eccellenze”
“Proseguiamo con successo la collaborazione con Elite – commenta Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese di Intesa Sanpaolo – che in questi anni ha visto crescere con noi 450 Pmi. Si tratta di un volume importante, con numerose operazioni straordinarie e alcune quotazioni in borsa. Il loro successo è la testimonianza del valore aggiunto offerto dal percorso condiviso con la banca per crescere nel mercato dei capitali. Oltre alla tradizionale erogazione di credito, ci impegniamo infatti in iniziative concrete come Elite Lounge, inserendo le imprese in un ecosistema con i migliori partner e imprenditori internazionali”.
Marta Testi, amministratore delegato Elite (gruppo Euronext), ha osservato che insieme a Intesa Sanpaolo con la Lounge “insieme abbiamo affiancato 450 eccellenze italiane a crescere in modo più consapevole, ambizioso e strutturato grazie a una partnership che prosegue da 6 anni e che rappresenta un esempio virtuoso di fare impresa con un impatto concreto sull’economia reale del Paese. In Elite contiamo oltre 2.300 aziende e anche grazie questi nuovi ingressi, sosteniamo un processo di costante espansione del nostro network, avendo a cuore la missione di supportare le Pmi nella crescita sostenibile”. (lt)