5 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

04 luglio 2023

Nel futuro di Conad ancora più filiere locali

La cooperativa punta ad estendere e rafforzare imprese e prodotti locali, anche con un progetto per favorire i consumatori nelle scelte di acquisto.

Featured image

In Toscana la cooperativa già coinvolge quasi 400 fornitori locali di prodotti alimentari, generando un volume di affari di quasi 122 milioni di euro, ma nelle sue strategie di sviluppo commerciale il rafforzamento e la tutela delle filiere locali è destinata a crescere ancora; anche attraverso una etichettatura e packaging dedicati.

I percorsi di coinvolgimento di produttori e imprese

La cooperativa che nella regione è presente con 191 punti vendita gestiti da 113 soci imprenditori e oltre 6.200 occupati, ha già in essere già un progetto che riunisce – solo in Toscana – 46 produttori locali di ortofrutta nel Consorzio Ori di Toscana. Adesso ci sarà anche un marchio distintivo “I Nostri Ori” che aiuterà i consumatori a orientarsi nelle scelte di acquisto e promuove le imprese locali.

Alessandro Bacciotti, direttore commerciale Conad Nord Ovest


“Uniamo localismo e sostenibilità per la crescita del territorio e il valore futuro” spiega, ancora, l’amministratore delegato di Conad Nord Ovest, Adamo Ascari. “Il nostro lavoro rappresenta un volano per la crescita delle comunità in cui operiamo, creando valore non solo in termini economici, ma anche sociali e ambientali, supportando un consumo consapevole e uno sviluppo sostenibile del tessuto produttivo locale”.

Alla scelta della cooperativa plaude il presidente della Regione Eugenio Giani che dice “la scelta compiuta da Conad di valorizzare i territori e i prodotti locali è da condividere pienamente. E’ perfettamente in linea con l’impegno che sta producendo la Regione per una politica di valorizzazione delle filiere locali del nostro ricchissimo agroalimentare, che può contare su una base di elevata qualità e su 16 Dop e 15 Igp”.

Conad Nord Ovest ha chiuso il 2022 con un giro di affari complessivo di 4,75 miliardi di euro, un utile netto di 39 milioni di euro, un patrimonio netto consolidato di 684 milioni di euro e un incremento delle vendite del +9% rispetto al 2021.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

04 luglio 2025

Il grande caldo fa male al lavoro: rischi per la salute e meno produttività

Leggi tutto
Industria

03 luglio 2025

Cartiere Carrara investe 43 milioni per costruire una fabbrica a Matera

Leggi tutto
Impresa

02 luglio 2025

Beyfin rileva un terzo di UniverGas e cresce nel campo del Gpl

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci