17 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

16 luglio 2025

Nautica: la pisana Mobil Line cresce con le commesse di arredi per maxiyacht in arrivo dalla controllante De Wave

Acquisiti allestimenti per 14 maxi yacht, con un valore degli ordini di 10 milioni di euro. Alimentata anche la filiera produttiva esterna.

Silvia Pieraccini
Lo stabilimento Mobil-Line di Vicopisano

Lo stabilimento Mobil-Line di Vicopisano

Entrare in un gruppo specializzato – in questo caso il colosso genovese De Wave leader negli allestimenti navali, in mano al fondo californiano Platinum Equity – significa (anche) poter contare su rapporti privilegiati con i grandi cantieri e poter beneficiare di commesse importanti. E’ quel che è successo alla Mobil Line di Vicopisano (Pisa), azienda specializzata negli arredi per maxiyacht rilevata da De Wave nel 2022, che ora sarà capofila di una serie di commesse acquisite dalla capogruppo per l’allestimento di 14 yacht di lusso, per un valore complessivo di circa 10 milioni di euro.

Ecco gli yacht da arredare nei prossimi due anni

Si tratta di arredare sei motoryacht da 36 metri di lunghezza e quattro da 30 metri di lunghezza del marchio Azimut Yachts, più tre motoryacht Benetti 619 e il superyacht Pershing 140 del Gruppo Ferretti.

“Tutti i lavori saranno gestiti e coordinati dalla business unit Yacht di De Wave Group supportata dalla controllata Mobil-Line, falegnameria specializzata nello yachting – afferma il gruppo genovese -. Mobil-Line sarà coinvolta nella realizzazione degli arredi custom, utilizzando materiali alleggeriti essenziali per ottimizzare le prestazioni delle imbarcazioni”.

Portafoglio ordini nello yachting a 26 milioni di euro

Con questi ordini, sale a 26 milioni di euro il portafoglio ordini del Gruppo De Wave nel settore yacht (cui si aggiungono circa 600 milioni di ordini per l’allestimento delle navi da crociera delle compagnie Regent Seven Seas Cruises, Oceania Cruises, Crystal Cruises, Norwegian Cruise Line, Msc e Rccl). Le nuove commesse yacht coinvolgeranno anche la filiera produttiva esterna, “impegnando oltre dieci aziende e circa 200 lavoratori in tutte le fasi di realizzazione, e generando una ricaduta positiva sull’economia reale del territorio”, afferma il gruppo genovese.

Parte una nuova fase di crescita

“L’acquisizione di questi importanti progetti rappresenta un passo ulteriore nel consolidamento della nostra leadership nel settore – sottolinea Riccardo Pompili, ceo del Gruppo De Wave – grazie all’esperienza nella gestione di lavori complessi e di altissima qualità”. Ora l’obiettivo è avviare “una nuova fase di crescita, continuando a garantire soluzioni innovative, personalizzate e artigianali, supportate dalla nostra produzione in-house e dalla collaborazione con la nostra controllata Mobil-Line”.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

16 luglio 2025

Fragranze: nuovo ceo per Officina Profumo Santa Maria Novella (che fa risultati record)

Leggi tutto
Industria

15 luglio 2025

Laviosa punta a crescere (anche con acquisizioni) dopo un 2024 positivo

Leggi tutto
Impresa

14 luglio 2025

Esa Engineering, nuovo quartier generale nella Piana fiorentina

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci