6 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Formazione

20 dicembre 2023

Montelupo, nuovo master in ceramica

Gli studenti avranno la possibilità di svolgere stage e tirocini in aziende, istituzioni e centri di ricerca nel settore ceramico.

Gli studenti dell'Accademia

Gli studenti dell'Accademia

Scade il 29 dicembre la possibilità di iscriversi al Master Accademico di I Livello in “Design del Prodotto Ceramico – Scenari, nuove tecnologie e sperimentazioni per l’arte e l’industria”. Organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Firenze in collaborazione con il Comune di Montelupo Fiorentino e l’azienda Colorobbia Italia S.p.a., il programma offre un percorso formativo completo con l’uso sperimentale di nuovi materiali e sistemi per la produzione ceramica.

L’obiettivo è formare professionisti in grado di utilizzare materiali ceramici in contesti artistici, espressivi, funzionali e sostenibili. Grazie all’implementazione di prodotti e processi innovativi, con un focus sulla digital fabrication e sulle nanotecnologie per il settore ceramico, gli studenti acquisiranno competenze cruciali nel design e nella produzione – oltre alla certificazione di Master di I Livello rilasciata dal Ministero dell’Università e Ricerca.

Sono disponibili due borse di studio offerte dal Comune

Questo percorso formativo gode di un ambiente culturale ideale arricchito dall’esperienza internazionale nella ricerca, produzione e distribuzione di materie prime per l’industria ceramica e del vetro del Gruppo Colorobbia. Accompagnati dai docenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e da professionisti del settore, gli studenti avranno la possibilità di svolgere stage e tirocini presso aziende, istituzioni e centri di ricerca nel settore ceramico, arricchendo la loro formazione con esperienze pratiche e applicative.

Il Master è aperto a diplomati di primo o secondo livello presso ISIA, Accademie di Belle Arti, e Università, preferibilmente con indirizzo nei settori legati all’architettura, alle arti visive e al design. Per l’anno accademico 2023/2024 sono disponibili quindici posti. Il costo del Master è di 4.500 euro, suddivisi in due rate. Sono disponibili due borse di studio da 2.000 euro ciascuna, offerte dal Comune di Montelupo Fiorentino. Le borse di studio saranno assegnate per merito al termine del percorso formativo. È possibile inoltre richiedere il Voucher Alta Formazione per giovani laureati residenti in Toscana. Per informazioni consultare il sito dell’Accademia di Firenze. (redgs)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Formazione

04 luglio 2025

L’Accademia Makecampus apre le selezioni: 14 borse di studio per progettisti della moda

Leggi tutto
Formazione

04 luglio 2025

Premio Tindari Baglione: ecco i vincitori dell’edizione 2025

Leggi tutto
Scuola

09 giugno 2025

Una app per recensire (e scegliere) le scuole vince il trofeo Eye Toscana a Firenze

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci