Prende il via il corso GE.FI.TE.S., il nuovo percorso IFTS dedicato alla gestione sostenibile della filiera moda-tessile in Toscana. Il corso è gratuito e rivolto a giovani e adulti, occupati o disoccupati, interessati a una carriera nel settore moda-tessile.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Fondazione PIN, Polo di Prato dell’Università di Firenze, aziende del territorio come il Lanificio Faliero Sarti e partner formativi come l’ITS MITA Academy, l’ITS Tullio Buzzi e Formetica, con il supporto di Confindustria Toscana Nord.
Gli obbiettivi del corso GE.FI.TE.S.
Il corso forma professionisti capaci di:
- – Pianificare e coordinare le fasi della produzione tessile
- – Garantire efficienza, qualità e sostenibilità nella filiera.
- – Gestire rapporti con fornitori, clienti e partner.
- – Assicurare la tracciabilità dei processi e rispettare certificazioni di qualità.
Cosa prevede il corso
Il corso prevede 990 ore totali, di cui:
- – 594 ore di lezioni teoriche e laboratori pratici presso la Fondazione PIN, l’Istituto Buzzi e aziende del territorio.
- – 396 ore di stage nel settore moda-tessile.
Al termine, i partecipanti riceveranno il certificato di specializzazione tecnica superiore, riconosciuto a livello nazionale.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 ottobre 2025. Per tutte le informazioni, il bando e il modulo di iscrizione: www.pin.unifi.it/gefites. (ap)