30 giugno 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

20 maggio 2022

Moda, nasce a Prato il consorzio del riuso e riciclo

Associa otto aziende che fanno la cernita degli indumenti. L’input arriva dalla normativa europea sulla raccolta differenziata.

Tags

Featured image

Nasce a Prato un consorzio di aziende che seleziona gli abiti e li avvia al riuso (nel canale dell’usato) o al riciclo (nel processo di lavorazione che ha radici antiche). Per adesso gli associati sono otto – Euroclothing, Abf International, Comistra, Francioni, Suatex, Drd, Prema e Gemar & Figli – ma il consorzio del riuso e riciclo, chiamato Corertex, è aperto all’ingresso di altri.

L’operazione – spiega un comunicato – si lega all’obbligo di raccolta differenziata dei rifiuti tessili previsto da un decreto legislativo del 2020, entrato in vigore (solo formalmente) il 1 gennaio 2022, in anticipo rispetto alla direttiva europea che lo prevede a partire dal 2025. “Vogliamo contribuire a scrivere le regole che caratterizzeranno nei prossimi anni il settore”, dicono i soci del consorzio presieduto da Raffaello De Salvo.

“L’Europa ha dettato delle linee guida che per il nostro territorio possono essere una grande opportunità oppure una tremenda complicazione – spiega De Salvo -. Come imprenditori e come distretto abbiamo il dovere morale e materiale di scegliere il percorso giusto. Il consorzio è pronto a dialogare con tutti gli enti e le istituzioni preposte alla stesura delle nuove normative di settore, mettendo a disposizione le conoscenze in materia”.

Secondo Corertex, gli impianti di riuso a Prato sono una cinquantina, per un totale di 50mila metri quadrati di capannoni, 600 addetti e una capacità annua di lavorazione di circa 70mila tonnellate di indumenti usati. A questo segmento va poi aggiunta tutta la filiera del riciclo che assorbe anche gli scarti tessili delle lavorazioni industriali.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

30 giugno 2025

Rinnovabili, la Regione boccia parco agrivoltaico da 37 Mw a Manciano (dopo il pascolo solare e le pale eoliche)

Leggi tutto
Territorio

30 giugno 2025

Porto di Carrara, perde quota l’ipotesi del cambio di Autorità portuale

Leggi tutto
Territorio

30 giugno 2025

Fondazione CR Firenze dona robot all’ospedale di Careggi

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci