6 settembre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

05 settembre 2025

Moda, Monnalisa ristruttura il debito e punta a ripartire

L’azienda aretina della famiglia Iacomoni ha firmato l’accordo con le banche. Ora vuol tornare a crescere con le licenze.

Silvia Pieraccini
Featured image

E’ finalmente arrivata la firma dell’accordo di ristrutturazione del debito tra le banche creditrici – Intesa Sanpaolo, Monte di Paschi, UniCredit e Bper – e l’azienda aretina Monnalisa, quotata sul mercato Euronext Growth Milan e specializzata nella moda junior d’alta gamma, reduce da sei anni di perdite di bilancio (nel 2024 il risultato negativo è stato di 6,9 milioni con 35,6 milioni di ricavi consolidati) e con un indebitamento finanziario netto di 12,4 milioni a fine 2024.

Svolta decisiva per il rilancio

“Il risultato segna una svolta decisiva per la società – afferma una nota dell’azienda controllata dalla famiglia Iacomoni- e costituisce un punto cardine del piano di ristrutturazione e rilancio, confermando la fiducia che anche il ceto bancario ripone nella società stessa e nella strategia industriale tracciata dal nuovo management”. Il piano secondo l’azienda “pone le basi per una fase di nuove prospettive di crescita”.

Una piattaforma produttiva e distributiva anche per marchi su licenza

Matteo Tugliani, amministratore delegato dal maggio 2024, ora guarda avanti “con entusiasmo” e ambisce a far diventare l’azienda “un punto di riferimento” del mercato non solo come produttore e distributore di prodotti a marchio Monnalisa, ma anche come licenziatario o partner di altri marchi del segmento premium-luxury internazionale. La volontà, già annunciata, è diventare una piattaforma kidswear per la progettazione, produzione e distribuzione omnicanale del brand proprio e di brand su licenza. “Seneca ci ha insegnato che ‘non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare’ – afferma Tugliani – con la rotta ormai tracciata dal nuovo management, Monnalisa si prepara finalmente a tornare a navigare verso una nuova fase di rilancio, fiducia e crescita sostenibile”.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Sviluppo

05 settembre 2025

La lucchese Move nella Silicon Valley per continuare a crescere

Leggi tutto
Industria

04 settembre 2025

C’è un pretendente per Liberty Magona, tavolo al Mimit il 10 settembre

Leggi tutto
Impresa

04 settembre 2025

Rischi catastrofali, da ottobre obbligo di polizza per le medie imprese (per avere gli incentivi)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci