15 settembre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

28 settembre 2023

Knorr-Bremse rileva la tarantina Alisea, nuove assunzioni in vista

Acquisito il 100% della società specializzata in elettronica: assistenza migliore per i veicoli ferroviari.

Tags

Featured image

Knorr-Bremse Rail Systems Italia acquisisce il 100% del capitale sociale di Alisea, azienda di ingegneria con sede a Taranto attiva nel campo dell’elettronica ferroviaria: con l’acquisizione, spiega la multinazionale che ha il suo quartier generale italiano a Campi Bisenzio, sono in cantiere investimenti per un nuovo stabilimento di produzione nelle vicinanze di Taranto. Knorr-Bremse Rail Systems Italia, inoltre, sta definendo un piano di espansione volto ad incrementare il numero di dipendenti. Nel 2022 l’azienda ha inaugurato il nuovo layout dello stabilimento di Campi, sul quale ha investito un milione di euro per l’aggiornamento della struttura produttiva.

Più nel dettaglio, Alisea è specializzata nella riparazione, nella revisione, nella reingegnerizzazione e nella gestione e prevenzione dell’obsolescenza dei moduli e delle schede elettroniche installate a bordo dei veicoli ferroviari: “Supportando i clienti con modelli di servizio avanzati e soluzioni di assistenza personalizzate, Knorr-Bremse contribuisce in modo significativo a garantire la disponibilità e l’operatività dei treni per l’intero ciclo di vita”, afferma l’azienda.

“Oggi la flessibilità è la chiave”, evidenzia Simone Mantero, amministratore delegato di Knorr-Bremse Rail Systems Italia. spiegando che “utilizzando componenti e soluzioni aggiornate per sostituire parti obsolete, il nostro Rail services dona ai veicoli datati una nuova vita. Con l’acquisizione di Alisea, espandiamo e rafforziamo il nostro know-how fornendo servizi per la modernizzazione e l’ottimizzazione del ciclo di vita dei sistemi elettronici che offrono un fondamentale contributo al Green Deal ed importanti vantaggi ai clienti”. (lt)

Articoli Correlati


Industria

15 settembre 2025

Arezzo, il distretto orafo ingrana la retromarcia ma sui dazi Usa si apre uno spiraglio

Leggi tutto
Industria

12 settembre 2025

Sammontana punta al miliardo di ricavi per il 2025 (e il raddoppio in 5 anni)

Leggi tutto
Industria

10 settembre 2025

Piano da 300 milioni in cinque anni, Baker Hughes investe in Italia (e in Toscana)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci