1 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

05 maggio 2022

Kering dà le azioni ai dipendenti: 5.500 in Toscana

Il gruppo francese che controlla tanti marchi (tra cui Gucci) avvia un piano di partecipazione azionaria per “fidelizzare” i collaboratori.

Silvia Pieraccini

Tags

Featured image

I dipendenti degli stabilimenti e dei negozi toscani di Gucci, Yves Saint Laurent, Balenciaga e Alexander McQueen, ma anche gli addetti dei negozi Bottega Veneta, Pomellato e Brioni, potranno diventare azionisti di Kering, il colosso francese che controlla tutti questi marchi e che ha appena annunciato l’avvio di un piano di partecipazione azionaria rivolto ai collaboratori di vari Paesi (Francia, Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Cina e Hong Kong, Giappone e Corea del sud). In Toscana il piano, chiamato “KeringForYou”, interessa 5.500 persone.

I dipendenti potranno diventare azionisti “a condizioni preferenziali”: di fatto non dovranno tirar fuori soldi perché, a fronte della sottoscrizione di azioni o dell’acquisto di quote di un fondo comune di investimento aziendale, riceveranno un contributo finanziario equivalente. “Investendo nella propria azienda, i collaboratori acquisiscono un interesse diretto nello sviluppo e nelle performance future di Kering”, afferma un comunicato.

A servizio dell’azionariato “popolare” andranno 200mila azioni Kering, tramite un aumento di capitale che potrà raggiungere lo 0,16% del capitale sociale di Kering. Il prezzo di sottoscrizione delle azioni sarà fissato il 17 maggio e corrisponderà al prezzo medio di apertura dell’azione Kering sul mercato di Euronext Paris nei 20 giorni di negoziazione precedenti tale decisione, scontato del 20%. Il periodo di sottoscrizione sarà compreso tra il 19 maggio e il 9 giugno 2022 e la liquidazione delle azioni è prevista per il 7 luglio 2022.

“Il piano “KeringForYou” intende essere un segno di riconoscimento nei confronti dei collaboratori per il
loro impegno quotidiano, dal quale dipende la performance collettiva a lungo termine del Gruppo”, afferma l’azienda sottolineando che “il programma di partecipazione azionaria per i dipendenti mira a coinvolgere in maniera durevole i collaboratori ai valori e alle performance del Gruppo”.
“L’eccezionale successo conseguito da Kering negli ultimi anni è fondato su ciascuno dei nostri
collaboratori, sulla loro capacità di superare i propri limiti e sul loro desiderio di contribuire alla creazione
di un lusso moderno, autentico e responsabile. Il lancio di questo piano di partecipazione azionaria dei
dipendenti è un segno di riconoscimento per i loro sforzi e per la loro adesione alla nostra cultura
aziendale. Riflette la mia fiducia nel loro impegno e nel futuro di Kering”, ha dichiarato François-Henri
Pinault, Presidente e CEO del Gruppo.

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

01 luglio 2025

Pelletteria: Tivoli vende al fondo Oakley Capital il marchio Smythson (ma continua a produrlo a Calenzano)

Leggi tutto
Industria

30 giugno 2025

Invitalia presenta l’offerta d’acquisto per lo stabilimento Beko di Siena

Leggi tutto
Impresa

27 giugno 2025

Adempimento collaborativo, porte aperte per oltre 200 aziende in Toscana dal 2026

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci