13 novembre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Formazione

12 novembre 2025

Its: Vita inaugura un laboratorio sperimentale all’Università di Firenze

Dotato di strumenti avanzati per chimica, biotecnologia, automazione e robotica industriale.

Il nuovo laboratorio, Bio vita lab

Il nuovo laboratorio, Bio vita lab

Fondazione VITA, ovvero l’Istituto tecnologico superiore toscano che opera nella formazione tecnica per le scienze della vita, ha aperto il Bio VITA Lab, un nuovo laboratorio all’interno del Polo di Novoli dell’Università di Firenze. Il progetto è stato finanziato con 1,9 milioni di euro dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del PNRR. L’iniziativa punta a rafforzare la formazione tecnica e scientifica nel settore.

Un laboratorio all’avanguardia

Il laboratorio copre circa 440 mq ed è dotato di strumenti avanzati per chimica, biotecnologia, automazione e robotica industriale. Tra le tecnologie presenti ci sono software di simulazione e strumenti di realtà virtuale e aumentata, pensati per supportare attività scientifiche e tecnologiche.

Cobot per sperimentare processi di automazione

Il Bio VITA Lab dispone di un braccio robotico collaborativo (Cobot) con sistema di visione 2D, organo di presa e software di simulazione per operazioni di pick & place. È presente anche un sistema modulare per elettropneumatica, con sensori, attuatori e PLC, che consente di sperimentare processi di automazione industriale.

Un progetto sostenuto dall’Europa

Il laboratorio fa parte di un progetto più ampio che coinvolge anche l’Università di Siena. Il finanziamento totale supera i 3,6 milioni di euro, grazie al sostegno dell’Unione Europea – Next Generation EU. L’iniziativa rientra negli interventi del PNRR per rafforzare i laboratori Its e ampliare l’offerta formativa scientifica e tecnologica in Toscana. (ap)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Mestieri

27 ottobre 2025

‘Navigare il Futuro’, torna il corso per i future planner

Leggi tutto
Mestieri

23 ottobre 2025

Moda, nasce il corso per la pianificazione della filiera

Leggi tutto
Formazione

06 ottobre 2025

‘Its Control Room’, a Campi Bisenzio un laboratorio per i nuovi tecnici della transizione energetica

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci