9 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

06 marzo 2025

Innovazione, Zcs acquisisce i software per laboratori analisi di Dec Sistemi

L’azienda di Terranuova Bracciolini acquisisce un ramo d’azienda che ha forte penetrazione nel sud Italia e rafforza la divisione healthcare.

Silvia Pieraccini
Featured image

Più che i numeri, conta la strategia: Zucchetti Centro Sistemi, azienda di innovazione tecnologica (automazione industriale, robotica, software e inverter per accumulare energia) di Terranuova Braccioli (Arezzo) guidata da Fabrizio Bernini, acquisisce il ramo d’azienda della pugliese Dec Sistemi che si occupa di sviluppare soluzioni informatiche per 120 laboratori di analisi privati del sud Italia. L’operazione, il cui valore non è stato reso noto, “rafforza l’expertise tecnologica del Gruppo Zcs nell’ambito della digitalizzazione sanitaria, consolidando la divisione Healthcare tra i principali interlocutori e partner tecnologici delle strutture sanitarie accreditate dal Sistema sanitario nazionale”.

Consolidata la leadership nel settore dei software per healthcare

L’operazione ha portato alla nascita della nuova società ‘Dec Centro Sistemi’ con sede a Monopoli. “La presenza radicata di Dec Sistemi, con oltre 120 laboratori analisi privati dislocati principalmente in Puglia, Calabria, Sicilia e nel Sud Italia, unita alla grande professionalità dimostrata dai soci fondatori in oltre 40 anni di attività nel settore, ci ha convinto della solidità di questa partnership” afferma Gabriele Vio, direttore commerciale di Zcs Healthcare. “Questa acquisizione ci permette di consolidare la leadership nel settore” continua il manager.

Un team di 60 persone

La divisione Zcs Healthcare conta su un team di 60 persone, al servizio di più di 700 laboratori di analisi (e 10.000 service collegati), centri trasfusionali e associazioni di donatori, laboratori di anatomia patologica, banche del latte donato. Si occupa di soluzioni web based integrate per interfacciamento software con dispositivi e device medicali. Tra i progetti più avanzati ci sono quelli di ricerca e sviluppo incentrati sui sistemi di classificazione dei ricoveri ospedalieri. Nel 2023 i ricavi del gruppo sono stati di 502 milioni di euro, con un margine operativo lordo (ebitda) rimasto stabile a quota 20%. 

Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

09 maggio 2025

OroArezzo si apre fra i timori delle aziende orafe

Leggi tutto
Impresa

08 maggio 2025

Human Company cresce, nel capitale entrano Hines e Clessidra

Leggi tutto
Impresa

07 maggio 2025

Payback dispositivi medici, il Tar respinge i ricorsi delle aziende (che ora si appellano al Consiglio di Stato)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci