1 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

08 giugno 2022

Il Prosciutto Toscano Dop riparte (in vaschetta)

Crescono le vendite del pre-affettato nella grande distribuzione, mentre la produzione 2021 diminuisce (-9%).

Tags

Featured image

Il Covid spinge le vendite di Prosciutto Toscano Dop in vaschetta (quello pre-affettato), che non richiede file al banco-gastronomia e dà garanzia di sicurezza alimentare, e consolida questa tendenza, in parte già avviata prima della pandemia: nel 2021 le vaschette vendute sono salite da 3,1 a 3,5 milioni di euro, con un +11,7% rispetto al 2020. Anche l’export nell’ultimo anno ha ripreso a marciare (+30% i volumi) e rappresenta oggi il 15% del fatturato al consumo, realizzato soprattutto in Europa e in Nord America, dove adesso il consorzio del Prosciutto Toscano Dop intende accelerare la promozione.

Sul fronte produttivo, invece, i prosciutti certificati nel 2021 si sono ridotti (da poco più di 342mila a 307mila), così come il valore alla vendita (da 89,5 milioni a 81,7 milioni di euro). Le aziende produttrici sono venti e impiegano circa quattromila addetti tra diretti e indiretti. I principali canali di distribuzione sono grande distribuzione e cash&carry.

“Dopo due anni particolarmente complessi – afferma il presidente del consorzio del Prosciutto Toscano Dop, Fabio Viani – si respira un certo dinamismo sui mercati: cresce la domanda. In Italia è forte l’interesse della grande distribuzione e sono arrivati segnali di ripresa anche dall’export, in particolare dal mercato nordamericano”. Per questo motivo il consorzio parteciperà, tra pochi giorni, al Summer Fancy Food show di New York.

Articoli Correlati


Territorio

30 aprile 2025

De Siervo alla presidenza della Fondazione Palazzo Strozzi

Leggi tutto
Territorio

29 aprile 2025

Dalla Regione un fondo da 39 milioni di euro per rilanciare la moda

Leggi tutto
Territorio

29 aprile 2025

Nasce il tavolo sulla “buona occupazione”

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci