29 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

27 maggio 2025

Hotellerie: Soges riparte con due nuovi alberghi, obiettivo accelerare nel 2025

Il bilancio consolidato 2024 sfiora i 24 milioni di fatturato con un utile di 1,1 milioni. Quest’anno si aggiungeranno altre due strutture.

Silvia Pieraccini
Il relais Villa Olmo sulle colline di Firenze

Il relais Villa Olmo sulle colline di Firenze

Brillante avvio d’anno, secondo quanto reso noto in un comunicato, per Soges, il gruppo alberghiero fiorentino della famiglia Galardi, quotato sul mercato Euronext Growth Milan, che gestisce hotel 4 stelle e residenze d’epoca (12 in tutto, di cui 10 attive col marchio ‘Place of Charme’, per un totale di 514 camere e appartamenti). Le nuove gestioni di Palazzo Alfieri sul lungarno Corsini a Firenze, che ha inaugurato un nuovo ristorante, e del relais Villa Olmo all’Impruneta, sulle colline di Firenze, che ha riaperto il 15 febbraio scorso, hanno prodotto “performance operative positive già nei primi mesi del 2025”.

Entro l’anno saranno operative altre due strutture

“Questo eccellente avvio d’anno conferma la nostra visione strategica – afferma Andrea Galardi, ceo di Soges Group – i risultati positivi delle nuove aperture sono una chiara dimostrazione della validità della nostra politica di investimento, focalizzata su asset di pregio e sulla continua valorizzazione dell’esperienza offerta al cliente”. Ora l’attenzione è focalizzata “sull’ottimizzazione delle performance nell’imminente alta stagione – aggiunge Galardi – e sull’avanzamento delle due nuove strutture entro l’anno: l’hotel Malaspina a Firenze e Melià Venezia Lido, la nostra prima gestione in white label in partnership con Melià“.

Il bilancio consolidato 2024 sfiora i 24 milioni di fatturato

Soges Group ha chiuso il 2024 con un fatturato di 16,8 milioni di euro (+5,5%), un margine operativo lordo (ebitda) di 1,05 milioni e una perdita di 333mila euro. L’indebitamento finanziario netto è di 14,3 milioni. Il bilancio consolidato (con le controllate Hotel Bretagna srl e Incorsi srl) presenta un valore della produzione di 23,9 milioni, ebitda di tre milioni e un utile di 1,1 milioni di euro. L’indebitamento finanziario netto è pari a 10,7 milioni. L’assemblea ordinaria degli azionisti, il 23 aprile scorso, ha deliberato di coprire la perdita dell’esercizio 2024 attraverso l’utilizzo di parte della riserva di utili di esercizi precedenti portati a nuovo, e contemporaneamente di coprire anche le perdite degli esercizi precedenti portate a nuovo, per un importo di 156mila euro, con la medesima riserva. In sede straordinaria l’assemblea ha approvato la fusione per incorporazione delle società Hotel Bretagna e Incorsi in Soges Group, che gestiscono la Alfieri Collection (67 camere tra hotel e appartamenti).


La Società, in data 12 giugno 2024, è stata ammessa alla negoziazione delle azioni sul sistema multilaterale
di scambio Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa italiana.
E’ stato sottoposto alla Vostra approvazione il bilancio chiuso al 31 dicembre 2024 che evidenzia una perdita
di esercizio di euro 333.800, approvato nel corso della riunione del Consiglio di amministrazione del 14 marzo

  1. Il bilancio ci è stato messo a disposizione nei termini di legge
Autore:

Silvia Pieraccini

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

28 maggio 2025

La Regione trova risorse per rilanciare (e ingrandire) le aziende del sistema moda

Leggi tutto
Impresa

27 maggio 2025

Conti Valerio srl, nuovo stabilimento da tre milioni di euro per produrre macinacaffè Eureka

Leggi tutto
Industria

27 maggio 2025

L’aretina Santucci (alimenti per zootecnia) rilevata da Regardia

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci