19 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Finanza

15 novembre 2023

Fondo Italiano entra nel capitale di Skynet Technology

Investiti 15 milioni nell’azienda di tecnologie digitali per il retail di lusso di Montevarchi, che nel 2022 ha fatturato 14,9 milioni.

Silvia Pieraccini

Tags

Featured image

Lo specialista delle tecnologie digitali per i negozi del settore Fashion & luxury trova un partner forte: è il Fondo Italiano d’Investimento (Fii) che, tramite il Fondo Italiano Tecnologia e crescita (Fitec II), ha investito 15 milioni di euro per acquisire una quota di minoranza di Skynet Technology, azienda di Montevarchi (Arezzo) fondata da Riccardo Badii e Gianluca Bellantuono, poi affiancati da Massimiliano Molese che ora diventerà amministratore delegato (mentre i fondatori continueranno a presidiare le aree Administration e Operations).

Fatturato a 15 milioni con 160 addetti

Nata nel 2003, Skynet Technology impiega più di 160 professionisti e nel 2022 ha fatturato 14,971 milioni di euro (+22,7%). L’azienda ha sviluppato una piattaforma tecnologica proprietaria che offre servizi integrati di supporto, monitoraggio e gestione delle criticità applicative del mondo retail, sia fisico che digitale. Tra i suoi clienti ci sono i più importanti gruppi del lusso e operatori di altri settori industriali che stanno sviluppando progetti retail internazionali.

Il fondo d’investimento come leva di sviluppo

L’ingresso del Fondo Italiano d’Investimento servirà a sostenere il percorso di crescita della società, l’espansione commerciale, lo sviluppo di tecnologie proprietarie anche basate sull’intelligenza artificiale, e l’attrazione di nuove risorse manageriali.

“In un contesto di mercato in cui i principali brand del lusso stanno investendo perché i punti vendita siano sempre più attrattivi, esperienziali e tecnologici – afferma Claudio Catania, senior partner di Fondo Italiano d’Investimento – le innovative piattaforme sviluppate dall’azienda si confermano elemento fondamentale per una loro gestione dinamica ed efficiente. L’investimento di Fitec II punta proprio a rispondere a questo trend, con un progressivo allargamento delle attività aziendali a nuovi mercati e settori”.       
         

Autore:

Silvia Pieraccini

Articoli Correlati


Finanza

10 marzo 2025

Piano operativo da 7,5 milioni (incrementabili) per Fises nel 2025

Leggi tutto
Finanza

20 febbraio 2025

Fidi Toscana, in arrivo il nuovo piano industriale

Leggi tutto
Finanza

17 febbraio 2025

Da Fises 8,5 milioni nel 2024, in arrivo il nuovo piano operativo

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci