22 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

24 giugno 2024

Empoli, Mantellassi è il nuovo sindaco

Alessio Mantellassi, sostenuto da Pd, Alleanza Verdi Sinistra, Azione con Calenda, Questa è Empoli e la sua lista civica, ha vinto con il 59,67%.

Alessio Mantellassi

Alessio Mantellassi

Con una sfida inedita tra il Partito democratico e una compagine alla sua sinistra, che ha portato al ballottaggio, Empoli si trova ad essere di nuovo guidata dal Pd. Il candidato Alessio Mantellassi, sostenuto da Pd, Alleanza Verdi Sinistra, Azione con Calenda, Questa è Empoli e la sua lista civica, ha vinto il ballottaggio con il 59,67% (pari a 9.589 voti) contro l’avversario Leonardo Masi sostenuto da Movimento 5 Stelle, Siamo Empoli e Leonardo Masi sindaco che si è fermato al 40,33% (pari a 6.481 voti). La sfida a sinistra di Empoli non sorprende, è capitato anche a Calenzano e Borgo San Lorenzo. Alessio Mantellassi si è dunque imposto con poco più di 3mila voti di stacco dal candidato di sinistra Leonardo Masi.

Il candidato supportato ha dunque vinto il primo ‘storico’ ballottaggio tutto a sinistra del Comune di Empoli. Il ballottaggio, il primo nella storia di Empoli, era stato raggiunto per soli 100 voti, tanti quanti mancavano a Mantellassi per essere già eletto lo scorso 8-9 giugno. Mantellassi aveva ‘sfiorato’ l’elezione al primo turno raggiungendo il 49,5% (11.473 voti), con oltre 7000 voti in più di Masi (4.460 voti). Al secondo turno la forbice di voti si è molto ridotta, ma non abbastanza. Masi ha raggiunto il 40,3%
pari a 6.481 voti, arrivando a circa 3mila voti da Mantellassi.

La coalizione di Mantellassi potrà contare su 15 consiglieri comunali. Considerando possibili defezioni o rinunce, tra i più votati alle elezioni dell’8 e 9 giugno  troviamo i democratici Sara Fluvi, Gianni Bagnoli a cui si accodano Raffaele Donati e Sofia Sostegni. Nelle civiche a sostegno di Mantellassi, i primi a seguire sono Iacopo Perti, Adolfo Bellucci, Ayman Nencioni e Luca Ferrara. Nella coalizione di centrodestra invece – dove troverà spazio in consiglio il candidato Simone Campinoti – Francesca Peccianti e Cosimo Carriero. In consiglio anche Andrea Poggianti, candidato con una lista civica a suo nome. (sg)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

18 aprile 2025

Tramvia di Firenze al Polo scientifico, obiettivo 2026 per l’inizio dei lavori

Leggi tutto
Territorio

18 aprile 2025

Turismo: tutti d’accordo sullo sviluppo del congressuale (un po’ meno sul lusso, ancor meno sugli affitti brevi)

Leggi tutto
Territorio

16 aprile 2025

Bilancio 2024 da record, Firenze Fiera verso il nuovo piano industriale

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci