2 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Sviluppo

16 dicembre 2022

Cybersecurity per l’automotive, Sesa cresce in Germania con Cyres

Condotta tramite Var Group, è l’operazione di M&A numero 17 da inizio 2022 per il gruppo empolese dell’Ict.

Featured image

Sesa supera le 15 acquisizioni del 2021 con un affare in Germania, rilevando attraverso la controllata Var Group la maggioranza del capitale di Cyres, operatore di riferimento nella consulenza tecnica e di compliance in ambito cybersecurity per l’industria automotive, con focus sull’intera filiera di produzione. Una mossa con cui, all’interno del gruppo empolese dell’Ict, la divisione Digital security di Var Group raggiunge il totale di 200 risorse specializzate in consulenza e sicurezza informatica, con una forte presenza europea, in particolare nell’area di lingua tedesca.

La digitalizzazione fa crescere la richiesta di sicurezza

La società rilevata dal gruppo Sesa ha sede a Monaco di Baviera, ha un organico di oltre 50 risorse umane specializzate, ricavi attesi nell’esercizio 2022 per circa 5,5 milioni di euro, un Ebitda margin del 25%, e un piano di forte crescita nel prossimo triennio a seguito dell’accelerazione della domanda di cybersecurity attesa nell’industria automotive derivante dal crescente ricorso a digitalizzazione, elettrico ed interconnessione e dai cambiamenti in materia di certificazioni di compliance ed organizzazione dei processi.

“Grazie all’ingresso nella nostra organizzazione di digital security di uno dei player europei più importanti – hanno affermato Francesca Moriani, amministratrice delegata di Var Group, e Mirko Gatto, amministratore delegato di Var Group Digital Security – in ambito consulenza di cybersecurity, costituiamo uno dei maggiori e più avanzati poli mitteleuropei di competenze di sicurezza informatica, con un totale di 200 risorse specializzate a fianco principali distretti manifatturieri europei. In una fase in cui minacce e cyberattacchi sono sempre più critici e pervasivi per imprese ed organizzazioni emerge una crescente e forte necessità di rafforzare presidi organizzativi e di digital security”.

In un anno 17 operazioni di M&A per Sesa

Quella relativa a Cyres è la 17/a operazione di M&A per il gruppo Sesa dall’inizio del 2022. L’hanno preceduta, in ordine di tempo, l’acquisizione di Altinia (mediante Computer Gross), e la partnership di lungo termine con Banca Sella per rafforzare a presenza di Sesa sul mercato italiano nell’ambito delle soluzioni software, Business Process Outsourcing e servizi applicativi per l’industria dei servizi finanziari. Un accordo, quest’ultimo, che prevede nel primo trimestre 2023 la costituzione di due società: Bdy, controllata dal gruppo Sesa attraverso Base Digitale Group e partecipata da Centrico (Banca Sella), che offrirà software di core banking, Bpo e servizi applicativi sul mercato italiano; Nivola, controllata da Centrico e partecipata da Sesa attraverso Var Group, finalizzata alla collaborazione in ambito infrastrutturale, cloud e security.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Sviluppo

25 giugno 2025

Accordo Intesa Sanpaolo-Confindustria, 17 miliardi per le imprese in Toscana

Leggi tutto
Sviluppo

11 giugno 2025

Oakley Capital rileva la maggioranza della senese Jbmc

Leggi tutto
Sviluppo

12 maggio 2025

Università americane, arriva il decreto: niente impronte digitali per chi richiede il visto di studio per l’Italia

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci